Anche se le origini di Halloween vengono fatte risalire alla festa celtica di Samhain, che coincide col il capodanno celtico (la festa segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno), oggi la ricorrenza si è totalmente trasformata, e viene festeggiata il 31 ottobre di ogni anno.
Dopo aver preso piede negli Stati Uniti e in Inghilterra, questa divertente e “mostruosa” festa si è diffusa in molti altri paesi, compresa l’Italia, dove i bambini, girano di casa in casa mascherati da creature mostruose per il famoso rito del “dolcetto o scherzetto”.
Nella nostra provincia non mancheranno eventi a tema e le piazze e le strade delle città si riempiranno di zucche, streghe, creature della notte e scheletri.
Vediamo gli eventi organizzati da Pro Loco e Comuni della provincia di Massa-Carrara.
MASSA
Quest’anno l’associazione Apuana sport cultura e turismo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizzerà presso il Parco degli Ulivi a Massa una festa con concorso per l’idea più originale. La festa “Da paura” durerà due giorni il 30 e il 31 ottobre dalle 10 alle 20.
Mentre i più piccoli avranno magici scherzetti e buonissimi dolcetti, i grandi potranno darsi allo shopping d’artigianato con i mercatini autunnali
CARRARA
Sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ottobre, in Via Rinchiosa a Marina di Carrara ci sarà un mercatino dell’artigianato e dei sapori con intrattenimento e animazioni per bambini organizzato da Confesercenti Toscana Nord con il patrocinio del Comune di Carrara. Lunedì 31 ottobre il mercatino si estenderà anche a Via Venezia. Gli orari per tutti i giorni saranno 8.00-20.00.
A Carrara il 29 ottobre, dalle 15.30 alle 18.00 in Via L. Giorgi ci sarà “The happy Halloween party” con giocoleria, spettacoli del fuoco, dolcetto o scherzetto e trucca bimbi.
PONTREMOLI
Il Comune di Pontremoli insieme all’Associazione Gamitola e alla Pro Loco Mani e Menti, ha organizzato per il 30 ottobre il secondo appuntamento di “Aspettando Halloween” presso il Parco della Torre.
Si parte dal laboratorio di intaglio di zucca, per poi passare alla realizzazione della ghirlanda di Halloween, da appendere alla propria porta in attesa di “Dolcetto o scherzetto?”, alla trasformazione vera e propria in un spaventosissimo fantasma e alla realizzazione di pipistrelli, ragnatele, ragni, zucche, scheletri, il perfetto allestimento per una raccapricciante location di Halloween.
Alle 16.00 invece, pioggia di caramelle e stelle filanti per l’attesissima “Pentolaccia”!
Per il 31 ottobre invece è stato organizzato “Niente scherzetti… solo dolcetti”: paurosi fantasmi, intriganti streghette e terribili mostri illumineranno il centro storico pontremolese dalle ore 21.00, pronti ad ascoltare racconti tenebrosi e spaventosi insieme al Centro Teatro Pontremoli, scritti dalla nostranissima Valentina Zinzula e pubblicati nel libro “Che paura anche se…” edito da Storybox Editore.
Non potrà mancare il truccabimbi a tema e poi … via per le case del centro storico, a suonare i campanelli alla ricerca di golosi dolcetti.
TRESANA
A Tresana il 30 ottobre dalle 10.30 alle 18.00 in località Nave (Tresana – prima di Barbarasco e subito dopo il Salumificio Marsili) si potrà vivere l’esperienza del 𝐏𝐮𝐦𝐩𝐤𝐢𝐧 𝐏𝐚𝐭𝐜𝐡.
Grandi e piccini potranno scegliere la loro zucca, dipingerla o intagliarla con espressioni mostruose e portarla a casa per la notte più paurosa dell’anno.
Non mancheranno animazione, giochi, truccabimbi e stand gastronomici per il pranzo e la merenda.
Ingresso base: 3€
(Gratis bambini sotto il metro)
Ingresso + zucca + laboratorio intaglio/pittura: 13€
(Per i bambini sotto il metro 10€)
𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈:
Il 𝑃𝑢𝑚𝑝𝑘𝑖𝑛 𝑃𝑎𝑡𝑐ℎ si svolgerà all’aperto in un campo attrezzato.
Consigliamo pertanto un abbigliamento adeguato all’ambiente di campagna e alle temperature autunnali
TASSONARLA (TRESANA)
Sempre a Tresana, dopo il Pumpkin Patch, arriva Tasson Hill la notte più paurosa dell’anno a Tassonarla.
Il borgo aprirà le sue porte ad Halloween e vi aspetta con maschere mostruose, tunnel dell’orrore, pozioni magiche, spettacoli con il fuoco, dolciumi, punti ristoro e musica dal vivo con Dj FabryB e Dj Ninja.
Dalle ore 18.00 fino a tarda notte – Ingresso 3€
FOSDINOVO
ALBIANO MAGRA
Ad Albiano Magra (Aulla), il borgo si trasforma nello spaventoso villaggio dedicato ad Halloween: percorsi da brivido, animazione per bambini, area eventi con due spettacoli a sera, area show con performer di danza aerea e giocoleria, street food.
Lunedì 31 ottobre dalle ore 22.30 Halloween Village Party in collaborazione con Radio A e Newgenerationsound.
Non ci resta che augurarvi buon divertimento!