Undicesima giornata di campionato, Rimini e Carrarese si sfidano per i tre preziosi punti in palio riuscendo nel compito al 43′ esimo del secondo tempo.
Prima mezz’ora con gli azzurri protagonisti e propositivi. A più riprese sfiorano il vantaggio con Energe. L’occasione più clamorosa arriva al minuto 27′, quando Coccia scappa sulla sinistra, filtra per Energe che di fronte a Zaccagno tira con forza. Il suo tiro, però, per merito di un avversario che lo sbilancia al momento dell’impatto con il pallone, prende una traiettoria curva e colpisce la piena traversa che salva il Rimini.
Sul finire del primo tempo i biancorossi prendono coraggio e avanzano nella metà campo della Carrarese sfiorando il gol con Tonelli. Provvidenziale l’intervento a pugni chiusi del portierone azzurro Satalino.
Secondo tempo ancora all’insegna dell’equilibrio. Entrambe le squadre effettuano molte sostituzioni introno al quarto d’ora. A beneficiarne maggiormente inizialmente è il Rimini che sale di intensità fino a sfiorare il vantaggio al minuto 31 quando Santini effettua un destro potente con Santini. Ancora una volta grande risposta del portiere Satalino che sventa la conclusione.
E’ però la Carrarese a trovare la strada del gol. Al minuto 43 sugli sviluppi di un calcio d’angolo calciato velocemente da Cicconi a Mercati; a questo punto il regista azzurro crossa ed il solito monumentale difensore azzurro, D’Ambrosio trova l’angolo alla destra di Zaccagno per lo 0 a 1 che alla Carrarese vale 3 preziosi punti per la classifica.
RIMINI (4-3-3): Zaccagno; Laverone, Pietrangeli, Panelli, Regini; Delcarro, Pasa, Tonelli; Gabbianelli, Santini, Rosso. A disp: Galeotti, Lazzarini, Haveri, Tanasa, Mencagli, Gigli, Acquistapace, Vano, Accursi, Tofanari, Rossetti, Eyango, Serpe, De Rinaldis. All. Marco Gaburro.
CARRARESE (3-5-2): Satalino; Pelagatti, D’Ambrosio, Imperiale; Cicconi, Della Latta, Mercati, Schiavi, Coccia; Capello, Giannetti. A disp: Rovida, Grassini, Marino, Cerretelli, Andreoli, Bozhanaj, D’Auria, Energe, Samele. All. Alessandro Dal Canto