Si è svolta domenica presso la chiesa di San Sebastiano l’apertura della nona edizione del Festival “Suoni dell’Anima”, affidata alla Corale Zumellese con i Vicenza Brass diretti da Manolo Da Rold.
La rassegna concertistica promossa dall’associazione “Notti di Note” con il patrocinio e il contributo del Comune e il patrocinio della Regione Toscana, ha in programma appuntamenti concertistici, tutti ad ingresso libero, con interpreti di carisma e talento che presenteranno combinazioni vocali-strumentali coinvolgenti e suggestivi.
Strepitosa l’esibizione della Corale Zumellese diretta da Manolo Da Rold. Affiancata dai Vicenza Brass e dall’organista Francesco Grigolo, hanno magnificamente aperto la 9^ Edizione del Festival Suoni dell’Anima. – Scrive il sindaco di Massa Francesco Persiani – Complimenti al Maestro Stefania Mettadelli per aver organizzato un’altra straordinaria edizione. Il pubblico che ormai segue una manifestazione radicata e apprezzata a livello nazionale, ha tributato agli artisti applausi entusiastici.
Il prossimo appuntamento sarà domenica 20 Novembre con l’Ensemble Trombe Friuli Venezia Giulia con il baritono Giuseppe Capoferri e l’organista Stefania Mettadelli; il Venice Trio, formato dal soprano Silvia Calzavara, dal trombettista Fabiano Maniero e dall’organista Silvio Celeghin, chiuderà la manifestazione il 4 Dicembre.
Qualche dettaglio in più sui protagonisti della prossima esibizione.
L’Ensemble Trombe FVG nasce come laboratorio musicale della classe del M° Giovanni Vello all’interno della scuola di Musica “Fondazione S. Cecilia” di Portogruaro, ha partecipato a vari Concorsi tra cui spicca la vittoria al prestigioso “Los Angeles Music Awards” 2015 con musiche del M° Gianni Ephrikian.
Il baritono Giuseppe Capoferri si è diplomato in canto artistico presso l’Istituto Superiore di studi musicali “G. Donizetti” di Bergamo. Ha collaborato come artista del coro con il Teatro Donizetti di Bergamo, la Fondazione Arena di Verona, l’Opernhaus Zurich, il Teatro Regio di Torino e dal 5 settembre 2022 con il Teatro alla Scala di Milano.
L’organista Stefania Mettadelli si è laureata con il massimo dei voti, lode e menzione speciale presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma e svolge intensa attività concertistica in Italia ed all’estero (Austria, Germania, Spagna, Francia) sia come solista che in vari gruppi cameristici, formazioni corali ed orchestrali.
Si è distinta in prestigiose competizioni tra cui il “Premio Nazionale delle Arti 2009” e la borsa di studio dello Zonta Club International. Nel 2021 le è stato conferito il premio “Obelisco Città di Massa” e in qualità di direttore artistico del Festival “Suoni dell’Anima” le è stato assegnato il Premio nazionale Italive 2018 patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.