COMUNICATO STAMPA
Garibaldi, Crispi e Mazzini sono i personaggi storici oggetto delle celebrazioni e della conferenza organizzate dall’Amministrazione attraverso il capo Gabinetto Daniele Pepe, l’assessore alla Cultura di Nadia Marnica in collaborazione con l’ingegner Giovanni Volterrani (in foto, a lato) e le associazioni Fare Nazione-Circolo culturale Brescia e Circolo culturale museo parco delle Rimembranze in occasione della ricorrenza del 4 Novembre.
L’appuntamento è dunque Venerdì 4 Novembre alle 16 in piazza Garibaldi dove, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, si terrà la cerimonia in memoria di Giuseppe Garibaldi e dei Caduti nelle guerre con la deposizione di una corona al monumento dell’Eroe dei due mondi e l’esposizione di materiale e di cimeli storici.
Saranno in mostra alcune bandiere tricolore datate 1795, una addirittura del 1400-1500, quattro manichini vestiti con camicie originali garibaldine e altrettante comparse in divisa garibaldina, parteciperanno i bersaglieri con divise della prima guerra mondiale e volontari di AssoArma.
La giornata celebrativa prosegue nel teatrino della San Filippo Neri dove è in programma una conferenza su Giuseppe Garibaldi, Francesco Crispi e Giuseppe Mazzini con relatori quali Costanza Ravizza- Garibaldi, discendente diretta di Garibaldi; Guido Palameghi Crispi, pronipote del presidente del Consiglio Crispi e i professori Fabio Bertini, Giovanni Cipriani, Umberto Barzaghi e Matteo Ghedi.
Le ricerche dell’ingegner Giovanni Volterrani, appassionato di storia garibaldina, hanno scoperto a Massa alcuni discendenti di volontari nella Spedizione dei Mille che l’Amministrazione ha individuato e invitato a partecipare alla manifestazione dove sarà loro consegnato un certificato in memoria degli avi.