Il “Castello Malaspina”, icona del territorio apuano, verrà acquisito dal Comune di Massa e diverrà a tutti gli effetti un patrimonio della sua collettività.
L’operazione annunciata lo scorso ottobre dall’assessora Nadia Marnica in commissione cultura, trova adesso seguito così come annunciato dai propri canali social dal primo cittadino Francesco Persiani.
“Sono state avviate le procedure, tramite il federalismo demaniale, per permettere al Comune di diventare proprietario di uno dei luoghi simbolo della nostra comunità, il Castello Malaspina – scrive infatti il Sindaco Persiani su facebook – . Castello che secondo il report Musei 2021 della Regione Toscana è stato in provincia il secondo luogo storico per numero di visitatori. “
Una manovra resa possibile, appunto, dal federalismo demaniale. Se fino ad oggi il Comune aveva solo gestito il castello attraverso una convenzione rinnovando anno per anno il permesso, adesso il cambio di rotta è arrivato.
“L’acquisizione – spiega infine Persiani – sarà a costo zero e ci servirà per rafforzare l’opera di valorizzazione del castello che stiamo portando avanti ed aumentare la quantità e la qualità degli eventi che potremo organizzare al Castello Malaspina. Inoltre abbiamo ottenuto un finanziamento di 700 mila euro per l’efficientamento della struttura. Con questa procedura, i massesi si riapproprieranno del loro castello”.