Nelle stanze del Teatro Guglielmi di Massa giovedì 10 novembre alle ore 17,00 sarà ospite Luca Nannipieri, storico dell’arte e noto volto televisivo in Rai e Mediaset.
Nannipieri presenterà il suo nuovo romanzo intitolato “Candore immortale” che racconta la storia d’amore, d’arte e di libertà di Antonio Canova nell’Europa napoleonica.
“La scorsa primavera, Nannipieri ci aveva entusiasmato con una lezione-spettacolo che aveva tenuto al Museo Guadagnucci sull’artista Tiziano e la sua storia d’amore con la sua “Venere”; era stato un bellissimo momento di arte e di cultura. Pertanto lo ospitiamo nuovamente con grande piacere per farci raccontare un’altra storia d’amore” commenta l’assessore alla Cultura Nadia Marnica.
“Candore immortale”, edito da Rizzoli, è un avvincente affresco umano, oltreché storico, in cui si svelano i segreti di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi.
Sullo sfondo di un’Europa stretta nella morsa napoleonica, Antonio Canova scolpisce capolavori d’amore incorrotto come Amore e Psiche, ma nel cui cuore si annidano passioni violente, gelosia e perfino pensieri d’omicidio. “Candore immortale” è l’ultima opera letteraria di Luca Nannipieri, storico dell’arte e noto volto televisivo; il romanzo è un avvincente affresco umano oltreché storico in cui si svelano i segreti di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi.
Dopo i saluti dell’assessore Marnica, introdurrà l’evento Michela Rossi presidente dell’associazione Qulture. Inoltre, l’iniziativa sarà arricchita dall’esposizione delle opere dell’artista Mafalda Pegollo “Il bacio di Giuda” e “Il mio cuore”.
L’evento è promosso dal Comune di Massa in collaborazione con l’associazione Qulture e con Mondadori Bookstore Carrara.