COMUNICATO STAMPA
La campagna per la vendita dei biglietti a tutti gli spettacoli della stagione di prosa, promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, si terrà a partire da lunedì 14 novembre, presso la biglietteria del Teatro degli Animosi, aperta con orario 10.00 / 12.30 e 17.00 /18:30, mentre il giorno di spettacolo con orario 10.00/12.30 e 18.00/21.00.
La biglietteria sarà poi aperta nei due giorni antecedenti a ogni spettacolo, con gli stessi orari.
I biglietti sono acquistabili anche su Vivaticket a partire dalle ore 10:00, sempre del 14 novembre.
Prezzi dei biglietti: platea e palchi centrali € 20/€ 18 ridotto; palchi laterali € 14/€ 12 ridotto; loggione € 10 / € 9 ridotto.
La stagione si apre sabato 19 e domenica 20 novembre, inizio ore 21.00 come per tutti gli spettacoli, con Trappola per topi di Agatha Christie, interpretato da Lodo Guenzi.
Venerdì 2 e sabato 3 dicembre, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi portano in scena Le verdi colline dell’Africa.
Spazio alla danza, giovedì 15 dicembre, con Cenerentola, una produzione Balletto di Toscana, diretta da Jiři Bubenicek, su musiche di Sergej Prokof’ev.
Il malato immaginario di Molière, interpretato da Emilio Solfrizzi, è lo spettacolo in programma martedì 10 e mercoledì 11 gennaio.
Sabato 28 e domenica 29 gennaio Elena Sofia Ricci è la protagonista de La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams, per la regia di Pier Luigi Pizzi.
Tango Macondo. Il venditore di metafore è la commedia musicale con Paolo Fresu e Ugo Dighero in programma sabato 4 e domenica 5 febbraio.
La stagione prosegue martedì 14 e mercoledì 15 febbraio con Giuseppe Cederna e Euridice Axen che portano in scena Zio Vania di Anton Cechov, per la regia di Roberto Valerio.
Domenica 19 febbraio Familie Flöz presenta Feste.
Spazio alla musica, mercoledì 1° e giovedì 2 marzo, con Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci.
In cartellone, mercoledì 22 e giovedì 23 marzo, la pièce di Nathalie Sarraute, Pour un oui ou pour un non, con Umberto Orsini e Franco Branciaroli, per la regia di Pier Luigi Pizzi.
Sabato 1° aprile Lino Musella e Paolo Mazzarelli sono i protagonisti di Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace, per la regia di Daniel Veronese.
Ultimo appuntamento della stagione, sabato 15 e domenica 16 aprile, da Franz Kafka, lo spettacolo di Alessandro Gassmann, Racconti disumani con Giorgio Pasotti.
Per informazioni, Ufficio Cultura telefono 0585/641419; Teatro degli Animosi, piazza Battisti 1, Carrara telefono 0585 /641317 nei giorni di apertura della biglietteria.