Venerdì mattina alla presenza del Sindaco di Massa, Francesco Persiani, del Presidente di Erp, Luca Panfietti, del Direttore di Erp Massa-Carrara, Paolo Bechi, e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Amelia Zanti, sono state rese pubbliche le novità e attività svolge dall’Amministrazione comunale grazie anche allo sforzo di Erp Massa Carrara; che sul territorio massese, negli ultimi due anni, ha svolto un’intensa attività sul fronte della ristrutturazione di alloggi e su quelli delle morosità e del sostegno alle famiglie che vivono nelle case popolari.
“Una delle iniziative messa in piedi nel 2021 per richiesta del LODE riguarda la creazione dell’ufficio welfare, che si occupa delle problematiche più gravi a livello sociale presenti all’interno delle case popolari. -ha spiegato il Presidente di Erp Panfietti- L’ufficio svolge la sua attività attraverso una rete che coinvolge i dipendenti di Erp con gli assistenti sociali del Comune di residenza degli inquilini che vengono aiutati. Siamo partiti con attività di ascolto, dopodiché abbiamo istituto anche un ufficio che si occupa di mediazioni legali per i casi di conflittualità più esasperati.”
Nel 2022, infatti, sono state aperte 22 procedure sulla conflittualità tra condòmini e tra questi e i vicini di casa: di queste, 17 si sono chiuse e cinque sono in corso. “Adesso, invece, -ha proseguito il Presidente Panfietti- stiamo lavorando per costruire una mappatura sociale di tutti gli inquilini di Erp, al fine di fare un passo ulteriore: attuare interventi di tutoraggio condominiale e sociale.”
Oltre all’azione di ristrutturazione, inoltre, l’attività più significativa di Erp è senz’altro la gestione degli utenti: nel territorio provinciale vengono gestiti 3800 nuclei famigliari, e nel Comune di Massa è presente il 31% delle quote della società; rapporto che, oltre alla sfera sociale, si occupa anche della riscossione degli affitti e gestione della morosità. Per quanto riguarda questo tema l’ente di edilizia residenziale pubblica ha concretizzato 211 piani di rientro per consentire agli inquilini in difficoltà di pagare quanto dovuto per affitto e condominio in più rate concordate. Anche se, adesso, la vera problematica che sta riscontrando Erp riguarda la crisi energetica e il caro bollette: “Le fasce sociale di cui ci occupiamo pagano poco di affitto, ma hanno bollette eccessivamente costose. – ha dichiarato il Presidente di Erp- Al fine di evitare questo è necessario svolgere un grande lavoro di efficientamento energetico: a Massa le procedure attivate riguardano 30 condomini misti e 10 edifici totalmente pubblici (circa 240 alloggi). Per gli edifici misti le procedure sono deliberate dall’assemblea condominiale, mentre nei condomini pubblici abbiamo agito insieme all’assemblea dei sindaci con i partenariati pubblici e privati.” Per quanto riguarda le ristrutturazioni, invece, Erp ha in corso e programmato interventi che riguardano 84 case popolari: in particolare, nel Comune di Massa sono stati ristrutturati 36 alloggi (22 lo scorso anno, 14 quest’anno) al Villaggio Castagnara, al Villaggio Apuano, alla Rinchiostra, a Poggioletto e in via Rosselli; per altri quindici i lavori sono in corso. Altri 33 alloggi, la maggior parte dei quali in via Matteoni, a Romagnano e al Villaggio Unrra, saranno recuperati con i fondi del Piano nazionale complementare del Pnrr: le gare d’appalto prenderanno il via entro la fine di quest’anno e i lavori si svolgeranno tra il 2023 ed il 2024. Infine, insieme al Comune di Massa, tramite fondi regionali, sono stati acquisiti e ristrutturati sei nuovi alloggi in Candia.