COMUNICATO STAMPA
L’Amministrazione comunale mette 10mila e 393 euro a disposizione delle famiglie più bisognose per aiutarle nel pagamento della Tassa sui rifiuti, la Tari.
“In questo momento di grave crisi economica e di rincari generalizzati, connessi anche all’emergenza pandemica, l’Amministrazione comunale – dichiara l’assessore al bilancio, Tania Brunetti – vuole essere vicina alle famiglie in difficoltà, con un sostegno concreto per il pagamento della Tari.
Certo, siamo consapevoli che si tratta di un piccolo aiuto.
Però, permetterà ai beneficiari di porre rimedio alle morosità accumulate negli anni pregressi e di fronteggiare il pagamento del tributo per l’annualità in corso, evitando di incorrere in adempimenti tardivi e nelle relative conseguenze sanzionatorie”, aggiunge Brunetti.
Ma quali sono i requisiti richiesti per accedere al contributo?
Sono quelli elencati nell’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno delle famiglie per il pagamento della Tari:
- residenza anagrafica nel Comune di Aulla;
- essere intestatario (il sottoscritto o altro componente del nucleo familiare) di utenza Tari relativa all’abitazione di residenza per il pagamento della quale utenza il nucleo familiare ha maturato un debito (da indicare nel modulo di domanda);
- Isee ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità, calcolato con le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a 20mila euro;
- nucleo familiare che, anche a seguito dell’emergenza covid-19, ha subito una riduzione del reddito non inferiore al 20%, da documentare con la presentazione di Isee corrente o con il confronto fra Isee 2022 e Isee 2021.
Le domande di partecipazione all’avviso in questione, compilate sui moduli predisposti dal Comune di Aulla, devono essere presentate entro il termine perentorio di lunedì 12 dicembre con una delle seguenti modalità: consegna a mano presso l’ufficio protocollo generale del Comune di Aulla (palazzo comunale – piazza Gramsci 24 – piano terra) dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12; invio tramite mail al seguente indirizzo: [email protected]; trasmissione mediante PEC al seguente indirizzo: [email protected].
Questa la documentazione da allegare alla domanda: copia documento di identità valido; Isee ordinario o corrente 2022 e Isee 2021.
Il contributo da erogare a ciascun beneficiario utilmente collocato in graduatoria non potrà essere superiore all’ammontare del debito per utenze Tari 2020/2021/2022 e non potrà, comunque, superare i 300 euro.
L’avviso pubblico in questione e il modello di domanda sono disponibili sul sito del Comune di Aulla all’indirizzo web www.comune.aulla.ms.it oppure possono essere ritirati in formato cartaceo presso l’ufficio protocollo generale del Comune di Aulla (palazzo comunale – piazza Gramsci 24 – piano terra), nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12.
Per informazioni possono essere contattati i seguenti numeri telefonici 0187/400234 – 204.