I commercianti di via Crispi speravano in quei parcheggi lasciati liberi dopo che la Croce Bianca ha cessato l’attività.
“Avevamo chiesto in Comune la possibilità di lasciare liberi quei parcheggi – osservano – perchè in questa strada siamo molto penalizzati.
I nostri clienti lamentano la scarsità dei parcheggi e si sperava di ottenere almeno qualche stallo libero,non per noi ma per tutte quelle persone che vogliono usufruire di un servizio in quella strada. Purtroppo i parcheggi sono tornati ad essere di nuovo riservati e assegnati all’utilizzo dell’ufficio di Polizia penitenziaria.
E’ giusto – vanno avanti gli esercenti – che tali enti abbiano stalli a disposizione, come succede per la Guardia di Finanza, ma bisognerebbe trovare un giusto equilibrio e lasciare anche parcheggi a disposizione dei cittadini.
Dopo le nostre rimostranze abbiamo ottenuto un parcheggio “rosa” per mamme, ringraziamo per questa sensibilità ma eravamo fiduciosi di ottenere altri stalli liberi e invitiamo l’amministrazione comunale e gli uffici competenti a riconsiderare la situazione di via Crispi, cercando di stabilire un giusto equilibrio tra parcheggi riservati e parcheggi pubblici”.