Interpellanza a risposta scritta ed in aula
Oggetto: passo carrabile 1380 tra bagno La Romanina ed Essenza
premesso che:
a seguito della Legge Regionale Toscana 5/95 il Comune di Massa ha adottato con delibera del 1998 il Piano Particolareggiato Esecutivo (P.P.E.) per la zona dell’Arenile, consistente nel progetto redatto dal Settore Urbanistica del Comune di Massa e composta dagli elaborati che ne fanno parte integrante. E cioè 1/b Norme Tecniche di attuazione, 2/b Relazione, 3/b Tavola 1 Cartografa, 4/b Cartografia catastale e perimetrazione dell’ambito geografico sottoposto al P.P.E., 5/b Tavola 3 Carta dei vincoli sovraordinati, 6/b Carta dell’uso del suolo, 7/b Tav 5 Perimetrazione delle Zone omogenee
Constato che:
il P.P.E. “Costituisce strumento attuativo del Piano Regolatore vigente del comune di Massa in quanto allarga la propria influenza anche alla viabilità litoranea”. Disciplina dal cordolo del Marciapiede lato monti del lungomare fino alla battigia “Il Verde dell’Arenile”, “Gli stabilimenti balneari”, “Le concessioni ad uso sociale”, “Gli insediamenti diversi” ed i “Varchi Pedonali”.
Acclarato che :
l’art. 21 recita “Ogni opera da realizzarsi nell’area P.P.E., deve essere tale da consentire un accesso al mare di mezzi meccanici di servizio e mezzi di soccorso nel raggio di 200 metri. Sono inoltre previsti varchi pedonali di accesso al mare, operanti 12 mesi l’anno ed individuati da apposita cartellonistica, della dimensione compresa tra mt 0,90 -1,50, nel raggio di 200 mt circa di arenile”
Rilevato che:
Tra i 26 articoli del P.P.E. Il Consiglio Comunale di Massa ne ha inseriti due che ne disciplinano la salvaguardia da deroghe, salvo “per interventi pubblici o di pubblico interesse” (art.24) e adotta delle salvaguardie “dal momento dell’adozione del presente P.P.E da parte del Consiglio Comunale, per qualsiasi attività in contrasto con il medesimo, si applicano le misure di salvaguardia ai sensi delle leggi vigenti” (art. 25.)
Evidenziato che:
Nelle Tavole relative ai Varchi risulta un accesso pedonale al mare tra il bagno La Romanina e l’Essenza e che tale varco è riscontrabile anche ad occhio nudo ed è un corridoio che collega il marciapiede all’arenile.
Rilevato che:
Tale varco non è però fruibile in quanto al suo ingresso è stato apposto un cancello di ferro sul quale è apposto il cartello comunale di “Passo Carrabile n°1380 “
Si interroga il Sindaco, l’assessore ed il Dirigente competente per sapere se:
- L’autorizzazione al passo carrabile è stata rilasciata proprio in quel punto e cioè ad ostruzione del Varco Pedonale di Accesso al Mare
- Quando tale autorizzazione è stata rilasciata
- Se tale autorizzazione costituisce una violazione degli articoli 21, 24 e 25 del P.P.E.