COMUNICATO STAMPA
Proseguono i lavori alla palazzina dell’Istituto Zaccagna di Carrara: la prima fase della demolizione dei tre piani si concluderà entro la fine dell’anno. È quanto ha potuto verificare il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, nel corso di una visita al cantiere del complesso di viale XX settembre.
Terminata la demolizione e la rimozione dei detriti ad anno nuovo si potrà iniziare a gettare le nuove fondamenta.
I lavori sono stati aggiudicati dalla Provincia di Massa-Carrara nei mesi scorsi per un importo di circa 2 milioni 750 mila euro (iva e oneri compresi).
L’intervento, lo ricordiamo, rientra tra quelli all’interno del piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020, confluito poi nel PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, e consiste nella demolizione e nella ricostruzione della palazzina, oramai inservibile.
Al termine dei lavori sarà quindi riconsegnata all’istituto una struttura di 1.400 metri quadrati su tre piani per un volume di circa 5.000 metri cubi, con 15 aule, cinque per piano, e servizi, in grado di ospitare oltre 300 alunni, completamente a norma sotto ogni punto di vista per garantire spazi sicuri e accoglienti in grado di soddisfare le esigenze di studenti, insegnanti e personale scolastico.