È stata inaugurata ieri la manifestazione “Sapori di Natale” che si estende in tutto il centro storico di Fivizzano coinvolgendo aziende agricole, produttori, commercianti, artigiani e hobbisti.
A partire dall’ora di pranzo un gran numero di visitatori e turisti si è riversato tra le strade e le piazze della città, curiosando tra le tante bancarelle e tra gli stand che hanno preparato senza sosta per tutto il giorno prodotti tipici come testaroli al tartufo e ai funghi, polenta incatenata, sgabei, frittelle, focaccette, il tutto accompagnato da un piacevole vin brulé adatto per scaldare dal freddo dell’inverno.
Presente all’inaugurazione anche il consigliere regionale Giacomo Bugliani, che ha visitato i palazzi storici, nella loro attuale veste natalizia, e ha assistito alle esibizioni in programma.
A partire dalle 15.00 poi ci sono stati diversi eventi organizzati dalla stessa Associazione Medicea che ha curato l’intera manifestazione, come la discesa di Babbo Natale dal campanile della Chiesa dei Santi Jacopo e Antonio (ad opera del CAI), l’esibizione della banda musicale che si è spostata per tutta la città, e per finire lo spettacolo delle due cantanti Ester Rossini e Matilde Dominici che si sono esibite dal balcone del palazzo storico Cojari in due interpretazioni toccanti ed emozionanti che sono state dedicate alla giovane Anastasia, scomparsa prematuramente.
Al termine della seconda canzone sono stati lanciati in aria palloncini bianchi in sua memoria, un momento che ha fatto venire la pelle d’oca ai presenti che hanno mantenuto un rispettoso silenzio.
La manifestazione ha poi continuato fino alle 19.00 come da programma.
Oggi “Sapori di Natale” verrà sospesa per permettere il corretto svolgimento del rito funebre e in segno di rispetto verso la famiglia, ma riprenderà domani continuando un programma ricco di intrattenimento ed eventi che culminerà nella giornata conclusiva di domenica 11 dicembre.