Accade di tutto al Porta Elisa in occasione della 18° giornata di campionato serie C girone B. Inizia subito forte la Lucchese passando in vantaggio al quarto d’ora con Bruzzaniti che trova all’altezza del dischetto Rizzo Pinna, che di sinistro batte inesorabilmente il portiere azzurro Satalino. 1- 0 per i padroni di casa
La partita però è apertissima vista la pronta risposta degli ospiti che meno di 10 minuti più tardi reagiscono trovando il pareggio. Al minuto 25, infatti, Capello serve Giannetti che inventa una parabola straordinaria e imprendibile capace di insaccarsi all’incrocio dei pali. 1-1
La rimonta azzurra sembra concretizzarsi definitivamente al minuto 38 quando Cicconi direttamente da calcio di punizione mette la palla sotto l’incrocio. Fino a qui tutto bene ma resta tutto il secondo tempo nel quale la Cararese si divora l’ottimo lavoro svolto. 1-2 Vantaggio azzurro
Tutto accade in soli 3 drammatici minuti.
Al 34’ del secondo tempo la Lucchese si affaccia con maggior convinzione dell’area azzurra con una palla che arriva pericolosamente a Ravasio il quale ne approfitta tirando un gran destro che vale il pari per i padroni di casa. 2 – 2
Tre minuti più tardi al 37 arriva la sentenza. Punizione per la Lucchese battuta da un ispirato Romero . La sfera buca la barriera azzurra e il risultato cambia ancora e si fissa sul 3 – 2 per la Lucchese.
Una partita ricca altalenante e ricca di emozioni e di azioni da una parte all’altra. La Carrarese e il suo allenatore avranno sicuramente materiale su cui riflettere visto l’epilogo amarissimo che li ha visti perdere 3 punti in 3 minuti.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Visconti, Franco, Mastalli; Rizzo Pinna, Ravasio, Bruzzaniti. A disp: Galletti, Labozzetta, Maddaloni, Ferro, Bachini, Romero, Semprini, D’Ancona, Catania, D’Alena, Merletti, Camaiani, Pirola. All: Ivan Maraia.
CARRARESE (3-5-2): Satalino; Pelagatti, Marino, Imperiale; Grassini, Cerretelli, Mercati, Della Latta, Cicconi; Capello, Giannetti. A disp: Rovida, Folino, Coccia, Bozhanaj, Andreoli, Pasciuti, Schiavi, Energe, D’Auria, Samele. All: Alessandro Dal Canto.