“La strenna del Sandomenichino” per un augurio che unisce musica e arte, poesia e prosa, e altro ancora.
L’incontro, promosso dal direttivo del premio Sandomenichino, con il patrocinio della Provincia di Massa Carrara, è in programma martedì 13 dicembre alle 17,30 nella Sala degli Specchi a Palazzo Ducale.
L’invito richiama non solo poeti e scrittori apuani che hanno partecipato alla 63esima edizione del premio letterario Sandomenichino ma si estende anche ad altri autori, graditi ospiti della manifestazione. L’incontro va anche nella direzione di promuovere il bando del premio che si trova sul sito https://sandomenichino.it/ .
Aprirà la serata il consigliere regionale Giacomo Bugliani, presidente dell’associazione San Domenichino. Nell’occasione, Daniele Tarantino consegnerà il premio “Insieme” al presidente Bugliani quale riconoscimento del grande impegno culturale che il Sandomenichino porta avanti negli anni. Risulta essere, infatti, il premio più longevo d’Italia. Durante la serata, Marina Pratici, vice presidente della giuria, porterà il suo saluto.
Si alterneranno nella conduzione della manifestazione le componenti del direttivo: Rosaria Bonotti, Angela Maria Fruzzetti, Francesca Bianchi, Monica Gulminelli.
In omaggio al Natale ormai alle porte, poeti e scrittori, coinvolgendo anche l’attrice Laura Manfredi, leggeranno le loro opere già presentate all’edizione 2022, accompagnati dalle musiche di Massimo Montaldi alla chitarra, Veronica Pucci all’arpa.
La soprano Elena Bologna, accompagnata dal pianista Renato Bruschi, eseguirà tre canti di Natale. Ospite della serata sarà Chiara Catapano, traduttrice delle poesie della letteratura in lingua greca, che verrà a ritirare il premio della critica assegnato nell’edizione 2022 del Sandomenichino al poeta greco Spyros L. Vrettos con l’opera dal titolo “Διαπραγµατεύσεις-Trattative” .
Sarà occasione per Catapano, parlare della cultura greca e della letteratura italiana nell’ obiettivo di consolidare il rapporto con il premio e favorire uno scambio interculturale, avviando un percorso da rafforzare nel tempo.
L’incontro terminerà con un brindisi augurale a Palazzo Ducale.
Un doveroso ringraziamento agli sponsor: associazione San Domenichino, Provincia di Massa Carrara, Vini Giusti Toscana Italia, Simi pasticceria, panetteria Sacchi Boutique del pane, Evam Acqua Fonteviva, Mb Garden per le decorazioni floreali.