COMUNICATO STAMPA
Stavolta, a meritare il premio “Insieme” è la Fraternita di Misericordia San Francesco di Massa, presente sul territorio dal 1985, luogo dove i servizi sociali e i servizi sanitari sono a disposizione dei cittadini.
Come ricordiamo, il premio Insieme viene conferito a persone o gruppi che si distinguono sul territorio per le loro attività culturali e sociali, valorizzando il tessuto della città.
“Questo premio ha l’obiettivo di individuare soggetti che meritano di ricevere un riconoscimento per le loro azioni volte a migliorare il territorio – commenta Daniele Tarantino, presidente dell’associazione Insieme -. E la Misericordia, con i suoi volontari, merita un ringraziamento da parte di tutti noi per la sua opera incessante a sostegno della collettività”.
“Questa targa viene accolta sempre con un sorriso – aggiunge la presidente del premio, Angela M. Fruzzetti –. E’ già un premio sapere che qualcuno pensa a qualcuno, soprattutto in questo periodo di indebolimento dei rapporti umani”.
Erano presenti il presidente della Misericordia, Bruno Ciuffi, accompagnato da tre pilastri dell’associazione: Arduino Capuzzo, Francesco Angeloni e la giovane Miriam Oliviero.
Capuzzo si occupa di accoglienza e trasferimento dei profughi, Angeloni del servizio di prossimità e Miriam Oliviero, che arriva da Siena, dopo l’esperienza del servizio civile, si occupa di emergenza ambulanza 118.
“Ringrazio l’associazione Insieme per averci conferito questo riconoscimento – è il commento del presidente Ciuffi -. Viste le motivazioni, per noi è motivo di orgoglio. In tutto questo periodo abbiamo vissuto il territorio e ci fa piacere ricevere questo riconoscimento che voglio dedicare a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione del territorio e della cittadinanza”.
L’ associazione conta 170 volontari attivi con un’alta percentuale di giovani intorno al 40%. Di cosa ha bisogno, adesso, la Misericordia?
“Una delle cose fondamentali di cui abbiamo bisogno in questo periodo sono i generi alimentari. Assistiamo circa 400 persone (oltre un centinaio di nuclei famigliari) in povertà e ogni giovedì facciamo distribuzione di generi alimentari presso la nostra sede in viale Roma. Siamo nel periodo natalizio e avremmo a cuore poter fare una distribuzione straordinaria per queste famiglie, per trasmettere loro un messaggio di vicinanza. Chi vuole contribuire a questa offerta, può contattarci, a noi farà grande piacere”.