COMUNICATO STAMPA
Festa a Palazzo Ducale per “La strenna del Sandomenichino” tra musica, poesia, prosa e belle sorprese.
Poeti e scrittori locali hanno accolto l’invito dell’associazione culturale San Domenichino partecipando a una serata particolarmente suggestiva.
Soddisfatto il presidente, Giacomo Bugliani:
“Il consueto appuntamento natalizio dell’associazione San Domenichino con gli scrittori e i poeti della Provincia di Massa Carrara che hanno partecipato all’ultima edizione del concorso letterario quest’anno è stato particolarmente bello e suggestivo – commenta – .
Non solo per la grande partecipazione di scrittori del territorio, ma anche perché è stata l’occasione per conferire il premio della critica della sezione dedicata al libro di poesia al poeta greco Spyros Vrettos che, anche grazie al San Domenichino, è stato candidato al riconoscimento di personalità dell’anno in Grecia. Davvero una bella occasione di festa all’insegna della poesia della letteratura, della musica e dell’arte, organizzata magistralmente dal direttivo dell’associazione che ho l’onore di presiedere.
Ricordo a tutti coloro che vogliono partecipare alla 64^ edizione del Sandomenichino che il bando di concorso è stato già pubblicato da tempo e che la scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 31 marzo 2023”.
L’invito, quest’anno è stato allargato anche ad altri poeti e scrittori per condividere la bellezza del premio.
La serata è stata presentata da Rosaria Bonotti, direttrice artistica, Francesca Bianchi, Angela Maria Fruzzetti e Monica Gulminelli.
Il pubblico ha potuto ascoltare la diretta con il poeta greco Spyros Vrettos alla presenza di Chiara Catapano, traduttrice delle poesie della letteratura in lingua greca, intervistata dalla prof Bonotti.
Il programma annunciato dalla professoressa Catapano, per consolidare il rapporto culturale Sandomenichino-Grecia, è portare al premio poeti dello spessore di Vrettos, già entrato nella storia della letteratura greca. Catapano ha ritirato il premio della critica assegnato a Vrettos nell’edizione del premio 2022.
Inoltre, premio nel premio, Daniele Tarantino, dell’associazione Insieme, ha assegnato la targa “Insieme” al presidente Giacomo Bugliani, sottolineando come il Sandomenichino sia un prestigio per il nostro territorio. Un omaggio dunque, a poeti e scrittori, occasione di scambio augurale delle festività alle porte.
Anche Marina Pratici, vice presidente della giuria, ha portato il suo saluto con un intervento che ha incantato il pubblico. Così come ha incantato con la sua voce la soprano Elena Bologna, accompagnata al pianoforte da Renato Bruschi.
Gli accompagnamenti musicali sono stati curati da Veronica Pucci all’arpa e dal maestro Massimo Montaldi alla chitarra. Ha portato il saluto anche Elisabetta Sordi, vice presidente della Provincia di Massa Carrara.
L’incontro si è concluso con un buffet e un brindisi augurale. Un ringraziamento alla Provincia di Massa Carrara, Vini Giusti Toscana Italia, Mary Anne foto, Simi pasticceria, panetteria Sacchi Boutique del pane, Evam Acqua Fonteviva, Mb Garden per le decorazioni floreali.