Comincia così l’avventura di Scrooge, trasportato in volo nella fredda notte londinese dagli spiriti dei Natali passati, presenti e futuri che gli mostrano in un viaggio nel tempo, la sua infanzia, il presente delle persone che dovrebbero essergli care, e infine le ombre delle cose che ancora non sono.
Attraverso questo viaggio iniziatico Scrooge riscoprirà il senso e il sapore della vita da tempo dimenticati. Un classico di tutti i tempi: il celebre racconto di Dickens in una messa in scena ricca di soluzioni sceniche sorprendenti, giochi di ombre e luci che evocano spiriti giocosi e fantasmi di un passato pieno di vitalità e di pathos; un ritmo sostenuto scandito dalle canzoni e dalle coreografie in uno spazio scenico che si trasforma a sorpresa in ambienti sempre nuovi.
di Charles Dickens
regia e musiche originali Teo Paoli
con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Teo Paoli,
Alessandro Mazzoni
produzione Centrale dell’Arte
Biglietteria:
Prossimi appuntamenti di Tutt’insieme a Teatro – Che favola di Teatro:
Sabato 21 gennaio alle 17.30 andrà in scena “Cenerentola Rock”, fiabe jazz,che vedrà sul palco Roberto Caccavo, Marco Natalucci con la partecipazione della band rock’n’swing Fratelli Marelli composta da Francesco Giorgi (voce, violino, pianoforte, mandolino), Lorenzo Lucci (voce e chitarra), Pedro Judkowski (voce e contrabbasso); una produzione Teatro Popolare d’arte.
Domenica 5 febbraio alle 17.30 sarà possibile assistere ad “Alice”, testo e regia di Francesco Cortoni, con Elisabetta Raimondi Lucchetti, Silvia Lemmi, Irene Catuogno, Federico Raffaelli, Davide Niccolini, Carlo Salvador, Francesco Cortoni; musiche Filippo Conti, produzione Pilar Ternera/NTC
Lo spettacolo avrà il sostegno di Regione Toscana e Comune di Livorno, in collaborazione con Teatro Goldoni, Fondazione Lem, Effetto Venezia. Partner tecnico Porto Immobiliare S.r.l.