Nessuna città italiana ha avuto tante gare ed importantissime come Massa nella categoria Juniores. Il 2022 ha incoronato la nostra città regina delle gare per la categoria Juniores con ben cinque gare di elevatissimo livello, con molti campioni anche internazionali presenti. Per la verità il ciclismo juniores a Massa era già in crescita negli ultimi anno, parliamo come numero di gare e qualità, poi il 2022 ha raggiunto l’apice. A cominciare dalla gara a tappe del Giro della Lunigiana che vede sempre partecipare alle sue edizioni atleti che poco dopo avranno enorme successo anche nei prof a livello mondiale, poi il Trofeo nazionale del Buffoni e quello del Gp della Liberazione del 25 aprile e da qualche anno sta crescendo anche il Gp Madonna del Cavatore a Casette. Ed infine quest’anno è arrivato anche il Memorial Giovanni Sensi trofeo Mb. Rientriamo per un attimo nei particolari, a rivedere il film di queste gare.
46 Giro della Lunigiana.
Un grande successo con un vincitore che ha dominato, il Portoghese Antonio Morgado che in questa stagione ha vinto ben otto giri a tappe internazionali. Sono state cinque tappe. Nella prima da Portofino a La Spezia ha vinto il Polacco Zelazowski, nella prima semitappa, la Portovenere – Sarzana ha vinto Bazzola e secondo Zordan, la seconda semitappa la Massa – San Carlo ha visto la vittoria del francese Magnier. Nella quarta tappa ancora Magnier primo ed infine l’ultima tappa un altro Francese, Gruel Thibauld. Alla fine il giro è stato dominato e vinto dal Portoghese Antonio Morgado davanti al Francese Magnier, poi Sivok della Ballerini, quindi Gualdi del Cene.
46° Gp Liberazione di Massa a Turano .
Ha vinto dal veneto Giovanni Zordan dell’Unione
Giorgione che sul traguardo di Turano ha regolato con una strepitosa volata un ristretto plotoncino di corridori. Ai posti d’onore due altri favoriti della gara nazionale, il toscano Conforti ed il piemontese Mattio. La corsa che ha preso il via ufficioso da Piazza Aranci nel cuore della città di Massa prevedeva per due volte la salita della Fortezza, quella dell’Evam ed infine la Foce dal versante di Carrara. Come da previsioni è stata una corsa ad eliminazione e solo i più forti alla distanza si sono contesi il successo. Dietro a Zordan Lorenzo Conforti, Mattio, Novak e Gualdi.
Trofeo Madonna del Cavatore di Casette.
Con un gran finale sulla terribile salita verso Casette il canadese Michel Leonard della Ballerini si aggiudica la massacrante gara “ Gp Madonna del Cavatore”, gara di 104 chilometri sviluppata scavallando tutte le più importanti salite delle Apuane. Complimenti ed onore però a tutti i ragazzi che hanno condotto una gara esemplare sotto una calura micidiale. Grande merito al canadese che le previsioni davano forte in salita, fra i favoriti. Una gara con poco pianura e molta salita. Si è cominciato con la scalata dell’Evam poi in successione quella della Fortezza di Montignoso, quindi la Foce per finire a quella di Casette con un finale tipo Mortirolo, in alcune doppie curve finali si inceppavano anche i motori. Grande spettacolo.
53 Trofeo Buffoni al nazionale Matteo Scalco.
E’ stato il nazionale azzurro Matteo Scalco, della Borgo Molino Vigna Fiorita di Treviso, ad aggiudicarsi il 53° Trofeo Buffoni, Comune di Montignoso e Linea Gotica davanti ad un super avversario, l’inglese Jacob Bush ed a Nicolas Milesi della Trevigliese, ed un altro terzetto di azzurri: Zordan, Gualdi e Savino, tutti autori di un’ottima gara per la felicità del Ct nazionale Salvoldi che stava organizzando il mondiale in Australia.
E’ stata una gara bellissima. Sul circuito pianeggiante della Versilia, nella prima parte, soltanto scaramucce, poi nella seconda parte, quella veramente impegnativa che vedeva i ragazzi scalare ben sei volte la Fortezza, la vera battaglia. E qui è uscita fuori la bravura, l’intelligenza e la forza del nazionale Matteo Scalco. Il ragazzo durante le prime quattro scalate è stato nelle prime posizioni poi ai piedi della Fortezza del penultimo giro è scattato ed è andato fino all’arrivo in solitaria.
Primo Memorial Giovanni Sensi
Con una bella volata Luca Giaimi della Fratelli Giorgi vince il primo Memorial Giovanni Sensi e Trofeo Mb Garden battendo in volata il compagno della fuga Noviero Raccagni della Work Service. Dunque si parte con la pioggia, poi il tempo migliora e dopo le prime scaramucce a pochi chilometri dalla prima scalata della Foce vanno un fuga Raccangni e Giaimi. All’ingresso dell’ultima scalata della Foce il vantaggio della coppia sale quasi a 2 minuti e nel frattempo restano all’inseguimento da soli i compagni di Raccagni, Sergianpietri e Borgo che nel finale cercano di recuperare sui due di testa. Vediamo l’arrivo finale. 1) Giaimi Luca ( F.lli Giorgi), 2) Raccagni Noviero ( W. Service), 3) Sergiampietri ( Work Service), 4) Borgo ( W. Service), 5 ) Cipollini ( Fosco Bessi).
Dunque una stagione ch ha visto tutti i migliori juniores nazionali partecipare ma anche stranieri importanti come il canadese Leonard ed il portoghese Morgado, destinati ad una grande carriera.