L’ Associazione “Ducato di Massa”, ha ripreso quest’anno la rievocazione storica dell’Offerta dei Ceri durante il Te Deum della Santa Messa di fine anno.
La Rievocazione storica della Giostra della Quintana Cybea e le numerose rievocazioni storiche collaterali, riscoperte dal Comune di Massa nei primi anni novanta, grazie alla costante azione dell’indimenticato Assessore Comunale alla Cultura, Dott. Pier Paolo Santi, sono state realizzate dal 1994 dall’Associazione Ducato di Massa. Tra questi eventi storici collaterali c’è appunto l’Offerta dei Ceri che, in tutte le Corti, i nobili dell’epoca offrivano durante la cerimonia religiosa di fine anno.
Quest’anno corre, dal 18 Gennaio 2023 al 18 Gennaio 2024, la ricorrenza del IV Centenario della morte di Alberico I Cybo-Malaspina. L’Associazione Ducato di Massa ha deciso di far rivivere l’intero calendario delle rievocazioni storiche, anticipando fin dal 2022 le attività di sensibilizzazione verso il grande l’evento, di 365 giorni, attraverso il quale le due città di Massa e di Carrara, che per 276 anni sono state identificate storicamente con i due Stati Cybei, si apprestano a onorare durante la ricorrenza dell’anno in memoria di Alberico I Cybo-Malaspina, il Grande.
Forte commozione ha destato, tra i fedeli presenti, la cerimonia dell’Offerta dei Ceri, consegnati, nella Cattedrale e Basilica Minore, di Massa, nelle mani del Vescovo, officiante, S.E. Monsignor Mario Vaccari O.F.M., della Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli, durante l’Offertorio di una Santa Messa tra le più belle e significative dell’anno appena trascorso, animata da musiche e canti, di particolare significato, tra cui il Te Deum, magnificamente eseguito.
Nel mentre si ringrazia per la preziosa collaborazione di comunicazione e diffusione cui gli organi di informazione, locali e non, adempiono, si coglie l’occasione per inviare gli auguri per un Felice Anno 2023.