COMUNICATO STAMPA
Dopo la riunione online di martedi 28 novembre 2022, continua nel 2023 il dialogo tra artisti, comunità e istituzioni, con un incontro dal vivo che si svolgerà MERCOLEDI’ 11 GENNAIO PRESSO IL COMUNE DI CARRARA ALLE ORE 17:30, alla presenza dell’assessora alla cultura Gea Dazzi, della curatrice e di tutte le componenti della comunità di Carrara.
La presenza dell’assessora alla cultura e la sua disponibilità a ospitare l’incontro negli spazi del Comune, testimoniano la volontà dell’Amministrazione di contribuire attivamente alla creazione di una rete in grado di attivare le energie più creative del territorio e della comunità.
Insieme al museo stiamo creando un ponte che faciliterà le relazioni tra artisti, comunità e istituzioni, nella convinzione che l’arte migliora la qualità di vita delle persone.
Nei mesi appena trascorsi, il progetto si è andato configurando come un vero e proprio programma di comunità, spostando il suo focus sulla necessità di una riconciliazione tra artisti, comunità, istituzioni, che conterrà al suo interno altri progetti, ai quali chiunque potrà partecipare liberamente e creativamente. In tal modo le realtà più diverse hanno trovato un terreno fertile per sperimentare nuovi modi di concepire l’arte, a contatto con temi socialmente urgenti.
Anche le sedi dei vari progetti saranno luoghi che daranno voce a parti della città che vengono spesso dimenticate, anche se riguardano la vita di tutti.
Nel corso dell’incontro di mercoledi 11 gennaio aperto alla cittadinanza, verranno presentati i progetti che prenderanno il via i prossimi mesi per concludersi a giugno 2023. Sarà anche l’occasione per un confronto con tutti coloro che sono interessati a partecipare alla costruzione di Una rete basata sul principio di solidarietà e condivisione. Confidiamo in una presenza numerosa delle varie componenti della città di Carrara: artisti, associazioni, persone singole, istituzioni, affinchè tutti abbiano voce e siano ascoltati. Vi aspettiamo numerose e numerosi, nella convinzione che creare comunità sia una scommessa vincente!
Per partecipare all’incontro, gli interessati possono inviare il proprio indirizzo e-mail [email protected]. Il programma sarà pubblicato sul sito del museo www.mudac.museodellearticarrara.it e aggiornato sui social Facebook e Instagram.