“Il vice ministro all’ambiente Vannia Gava, che detiene la delega per le bonifiche, mi ha confermato l’impegno economico del Governo per realizzare la bonifica del Sin di Massa-Carrara.
Da oltre trent’anni sulla provincia apuana pesa come un macigno la mancata realizzazione delle bonifiche dei siti inquinati ricompresi all’interno dei siti di interesse nazionale e regionale. In questi decenni i danni ambientali – che nel tempo hanno continuano a prodursi a causa di fonti di inquinamento ancora attive – hanno avuto ripercussioni gravi sulla salute dei cittadini ed hanno recato un pregiudizio pesante allo sviluppo del territorio e sulla tenuta dell’occupazione.
Finalmente siamo al dunque. Già nella veste di sottosegretario all’ambiente del governo precedente, insieme al sottoscritto e al Sindaco di Massa, Vannia Gava aveva seguito le vicende del nostro territorio. Sollecitata nuovamente sul punto la sua risposta è stata netta e puntuale: il governo è pronto a rifinanziare gli interventi, le bonifiche si faranno.
Il contributo decisivo del Governo consentirà agli enti preposti di portare a termine la realizzazione degli interventi con modalità e tempistiche che saranno meglio definite nel progetto esecutivo, la cui predisposizione è già stata finanziata e affidata a Sogesid. La bonifica del sito in questione è stato uno dei principali impegni della campagna elettorale che come Lega abbiamo portato avanti sul territorio. Dalle parole siamo passati ai fatti entro i primi 100 giorni e questo, oltre ad essere motivo di grande soddisfazione, dev’essere motivo di grande sollievo per amministratori e cittadini dei territori interessati.
Insieme al governo continueremo a monitorare la situazione per chiudere una volta per tutte quest’annosa vicenda e rimediare a decenni di danni per ambiente, salute e lavoro”.
Lo dichiara, in una nota, il deputato toscano della Lega Andrea Barabotti.
Il deputato toscano della Lega Andrea Barabotti sulla bonifica del Sin di Massa-Carrara
