Essendo previsti forti temporali fino alla giornata di giovedì, L’Associazione Ducato di Massa ha rivisto il proprio programma per domani, mercoledì 18 gennaio, giorno dell’anniversario della morte di Alberico I Cybo Malaspina.
Essendo impossibile uscire con i costumi storici, sia degli adulti sia dei bambini, in tale situazione metereologica, il programma delle venti associazioni per le commemorazioni di Alberico I nel IV centenario della morte, sarà il seguente:
AL MATTINO
Ore 9.30 apertura della Mostra dedicata ad Alberico I Cybo-Malaspina, in occasione del IV Centenario della Morte, realizzata nel Salone degli Svizzeri a Palazzo Ducale, in corso dal 13.12.2022 e con scadenza il 28.01.2023;
Ore 10.00 I dirigenti dell’Associazione Ducato di Massa e le autorità provinciali parteciperanno alla Santa Messa in suffragio di Alberico I Cybo-Malaspina presso la Cattedrale, officiata dal Vicario Generale della Diocesi Vescovile, Don Marino Navalesi, in memoria di Alberico I Cybo-Malaspina nel IV Centenario delle morte.
Ore 10.00 apertura dell’Annullo filatelico organizzato da Associazione Ducato di Massa e dalle venti Associazioni partner di Massa e di Carrara, dedicato alla ricorrenza della morte di Alberico, che sarà erogato presso la Mostra, con orario continuato fino al Pomeriggio dello stesso giorno. Il servizio di Annullo filatelico sarà erogato da Poste Italiane.
Ore 10.00 organizzato dal Circolo Filatelico Numismatico Massese, con orario continuato fino al pomeriggio, apertura della Mostra delle Monete della Zecca di Alberico I Cybo-Malaspina e illustrazione delle stesse da parte degli esperti del Circolo, Partner delle venti associazioni.
Ore 11.00 partecipazione della Delegazione dei dirigenti dell’Associazione Ducato di Massa alla Posa del monumento in memoria di Alberico I Cybo-Malaspina, realizzata dal Comune di Massa in Piazza della Martana.
Ore 12.00 Incontro a Palazzo Ducale delle “20 Associazioni Partner” in preparazione del Programma da realizzare nell’anno in memoria di Alberico I, che avrà la durata dal 18.01.2023 al 18.0102024
NEL POMERIGGIO
Il Comune di Carrara con alcune Associazioni partner di Carrara delle venti associazioni, nel pomeriggio del 18 Gennaio 2023, contribuiranno a realizzare tre eventi a Carrara:
Ore 16.00 si tiene, a Palazzo Binelli, Via Verdi 7 (Sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di Carrara), la Conferenza sul tema: “Alberico I Cybo-Malaspina, Principe di Massa e Marchese di Carrara”: interventi previsti – dopo il saluto dell’ Assessore alla Cultura del Comune di Carrara, Prof.ssa Gea Dazzi – da parte della Dott.ssa Stefania Corsini, storica, e da parte dell’ Accademia Albericiana su: “La nascita e l’opera di una Associazione dedicata ad Alberico” relatrice la Prof.ssa Giovanna Bernardini.
Ore 17.00, è prevista una visita guidata all’Accademia di Belle Arti di Carrara, dal titolo: “Il Palazzo del Principe”, con l’intervento dell’Arch. Corrado Lattanzi, dell’Associazione degli “Amici dell’Accademia di Belle Arti di Carrara”.
Ore 18.30 nell’ “Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Carrara”, si terrà un concerto di Ensemble Massa Cybea, con Erminia Migliorini, Eleonora Di Dato, Igor Cantarelli, Claudia Poz, su “Musiche alla Corte dei Cybo-Malaspina”.
La sfilata del corteggio con i Bambini delle scuole dell’Infanzia di Camponelli e di La Salle, dell’IC Malaspina di Massa, con i costumi storici, e la visita alla Cripta funeraria all’interno della Cattedrale, dove giacciono i resti di Alberico I e dei familiari, pure prevista il 18 Gennaio, è stata rinviata in attesa del bel tempo.
Ieri mattina si è tenuta a Palazzo Ducale la partecipazione di tre classi del Liceo Classico Pellegrino Rossi, accompagnati dalle loro insegnanti, introdotti dalla Prof. Rosaria Bonotti, dal Presidente Ducato di Massa, Luigi Badiali e dal Prof. Claudio Palandrani, Presidente di Apuamater, la visita alla Mostra e la visione del Docufilm “Massa Segreta”, unitamente agli autori e a i protagonisti che sono riusciti a realizzarla in questi mesi in onore di Alberico I Cybo-Malaspina.