COMUNICATO STAMPA
Il comitato di Massa Carrara di Croce Rossa Italiana aderisce anche quest’anno al bando per la selezione di operatori volontari per il servizio civile universale. Il bando è stato pubblicato in questi giorni ed è possibile compilare la domanda al link https://domandaonline.serviziocivile.it/ .
Il servizio civile universale è rivolto ai giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni). Il Servizio Civile funziona per progetti: ciascun comitato di Croce Rossa Italiana, da solo o insieme ad altri, presenta un progetto che prevede specifici obiettivi e attività e determina il numero massimo di volontari di servizio civile che può accogliere.
Ciascun aspirante in possesso dei requisiti di partecipazione presenta la domanda per un unico progetto, partecipa alla selezione e, se supera l’iter selettivo, viene contattato dal Comitato e invitato a presentarsi il primo giorno di servizio.
L’impegno è per dodici mesi, suddivisi in 5 giorni a settimana, per un totale di venticinque ore settimanali ed è previsto un rimborso mensile.
La scadenza del bando è venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 14 e saranno selezionati sul territorio nazionale 71.550 operatori per progetti da realizzarsi in Italia o all’estero. Per informazioni [email protected] oppure altre notizie sono reperibili sul sito https://cri.it/cosa-facciamo/volontariato/servizio-civile/.
Il servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni concrete per le comunità e per il territorio. E’ un impegno per gli altri, è una partecipazione di responsabilità, è una occasione per crescere confrontandosi, è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere, è una crescita professionale, è uno strumento di pace e di integrazione, è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità, è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri, è un’occasione di confronto con altre culture, è una risorsa per il Paese, è una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.