Il partito Repubblicano è pronto, e da tempo ha iniziato a lavorare ad una coalizione di centro sinistra in grado di recuperare dalle elezioni del 2018 ed invita tutta la coalizione ad accelerare i tempi. Elencando il malgoverno dell’attuale amministrazione e le priorità concrete. E lo fa con questo comunicato dove chiarisce alla perfezione: “Siamo ancora in tempo ma non si può più aspettare”.
“Come a tutti è noto fra pochi mesi verranno tenute a Massa le elezioni amministrative – inizia la nota della segreteria del Pri – per la nomina del nuovo sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale.
Attualmente la città è retta da una coalizione di centrodestra che ha, senza dubbio alcuno, mal governato non risolvendo neppure uno dei gravi problemi che ci affliggono (inquinamento e bonifiche, degrado urbano, erosione del litorale, dissesto idrogeologico, abbandono delle montagne, deindustrializzazione e crisi di lavoro, etc) limitandosi ad interventi inutili e costosi di pura immagine quali il rifacimento (sbagliato ed antiestetico) di alcune piazze e lo sciagurato cambio di destinazione di aree verdi ed industriali convertiti in spazi per la grande distribuzione.
I repubblicani massesi, consci di questa insostenibile situazione, da tempo si sono attivati per creare una coalizione di centrosinistra – allargata al maggior numero possibile di forze politiche che si richiamano all’area democratica, progressista, laica e riformista – al fine di concordare un programma serio e concreto che non si limiti ad enucleare i problemi esistenti – e sotto gli occhi di tutti – ma individui le soluzioni effettivamente attuabili, indicando le modalità ed i tempi di effettiva realizzazione. Nonostante il nostro sforzo abbiamo dovuto constatare che una linea programmatica chiara e convincente da proporre agli elettori è stata ostacolata da alcune forze di riferimento del centrosinistra – ed in particolare da quella apparentemente più rappresentativa, almeno in termini di voti e di immagine – che per conflitti interni ed assoluta mancanza di disponibilità hanno impedito sino ad oggi la creazione di una coalizione che possa rappresentare le giuste esigenze dei cittadini.
I repubblicani massesi sono consapevoli della centralità dei partiti prevista e sancita dalla Carta Costituzionale e temono che questo stallo possa aprire la porta alle forze populiste e qualunquiste che, sotto l’egida del cosiddetto “civismo”, già sono scese in campo auto-proponendosi come candidati sindaci.
Sono, a nostro giudizio, i partiti che dopo aver stilato un programma concreto di interventi quinquennali devono proporre un nome comune – se del caso ricorrendo alle primarie di coalizione – e non, viceversa, i singoli “aspiranti” che dall’esterno tentano di appropriarsi dei simboli dei partiti storici.
Siamo ancora in tempo, ma ormai non si può più aspettare!
I repubblicani massesi fanno quindi un formale invito a tutte indistintamente le forze che si richiamano all’area del centrosinistra affinché, senza indugio, si creino le condizioni per proporre un programma comune e per concordare chi dovrà rappresentarlo davanti agli elettori. In difetto le forze politiche dell’area non potranno poi lamentarsi se, per le loro beghe interne, la città verrà riconsegnata alle destre e/o al populismo”.
P.R.I
Sezione Giuseppe Mazzini – Massa