Sono stati attivati gli sportelli di mediazione linguistico-culturale nei consultori della zona Apuana di Carrara Avenza e di Massa.
Il servizio è a disposizione di tutti i cittadini migranti che chiedono accoglienza e orientamento per l’accesso ai percorsi consultoriali e ai servizi territoriali della Zona Apuana.
“In un’ottica di una sempre maggiore attenzione all’integrazione interculturale, questo nuovi sportelli sono per noi motivo di grande soddisfazione – evidenzia Monica Guglielmi, direttore Zona Apuana dell’Azienda USL Toscana nord ovest -. La salute è un diritto fondamentale da difendere, soprattutto in questo momento così difficile, e avere professionisti dedicati, in grado di individuare i bisogni e di tradurli in scelte consapevoli legate alla cura, porterà sicuramente grandi benefici socio-assistenziali”.
“Dai consultori passa un grande numero di utenza – sottolinea Patrizia Monteleone, responsabile dei consultori apuani -. Negli anni i migranti si sono rivolti con fiducia alle nostre strutture e questo ha permesso di fare prevenzione e assistenza nei confronti di una fascia di popolazione per lo più fragile.
Tutto il personale dei consultori si è sempre dimostrato non solo altamente professionale ma anche in grado di creare comunità, in modo particolare con le mamme e con gli adolescenti, diventando un punto di riferimento importante e conosciuto. Lo sportello risponde, infatti, all’esigenza di una sempre maggiore attenzione verso una società in continuo cambiamento”.“Un ringraziamento particolare – conclude la dottoressa Monteleone – va a tutti i professionisti dell’Azienda che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, in particolare a Rosanna Vallelonga, Mario D’Amico, Amelia Mauro, Angelo Cerù, Laura Bruschi, Claudia Ercolini e Andrea Grillo”.
Il servizio di mediazione linguistico-culturale è fornito dalla Cooperativa Arnera.
L’accesso è libero e gratuito.
Questi gli orari nelle due sedi.
A Carrara Avenza in via Giovan Pietro:
lunedì mattina dalle ore 10 alle 12 – lingua araba;
giovedì mattina dalle ore 10 alle 12 – lingua inglese e francese.
A Massa nel distretto di via Bassa Tambura:
martedì mattina dalle ore 10 alle 12 – lingua araba e francese;
venerdì mattina dalle ore 10 alle 12 – lingua wolof e inglese.