COMUNICATO STAMPA
Prosegue lunedì 23 Gennaio 2023, all’intero del contenitore della Mostra su Alberico I Cybo- Malaspina e la Quintana Cybea, grazie al susseguirsi di seminari e di visite scolastiche, un’iniziativa con caratteristiche del tutto particolari.
L’insegnante Simona Del Freo, che ha scritto la propria tesi di Laurea sulle Mura albericiane di Massa e su Alberico I Cybo-Malaspina trasmette ai propri allievi nelle ore di educazione civica pillole di storia locale. Simona Del Freo, coadiuvata dall’artista massese Luciana Bertaccini, hanno di fatto avviato un laboratorio – che coinvolge gli studenti – il quale dalle cognizioni sulla storia locale sfocia nella rappresentazione scenica, ricca di cromatismi e di applicazioni di nuove tecnologie applicate alla storia e alle emergenze culturali di cui il territorio di Massa è ricchissimo.
Le competenze della docente e dell’esperta, miste alla creatività degli allievi, sta producendo significativi risultati che non vanno assolutamente dispersi, ma valorizzati e diffusi. Ne è la riprova la mostra affissa lungo i corridoi dell’IIS Meucci, che danno visibilità agli importanti risultati ottenuti con tale processo.
In occasione della Mostra i protagonisti sono stati invitati, a Palazzo Ducale, lunedì mattina, per illustrare metodologie, risultati e a esporre e presentare i loro elaborati svolti appunto dagli studenti dell’IIS Meucci di Massa, dell’indirizzo del Liceo Scienze Applicate, dalla classe prima alla classe quinta il loro progetto in onore di Alberico I, nel IV Centenario della morte. Gli elaborati oltre che su appositi sostegni creati dall’Associazione Ducato di Massa e dai Venti Partner, all’interno della mostra che si tiene nel Salone degli Svizzeri, saranno esposti, previa autorizzazione, anche all’esterno del Palazzo Ducale con immagini e cromatismi che saranno in grado di stimolare i visitatori e i passanti. Sarà possibile in effetti vedere ai lati dell’ingresso, appoggiata alle transenne uno striscione, in tessuto non tessuto, con la rappresentazione stilizzata della Città, la Massa Nova di Alberico, ripetuta con texture e colori diversi.
Domenica 22.01.23 nella Mostra a Palazzo Ducale prosegue dalle ore 10.00 alle ore 13.00 la presentazione delle monete di Alberico a cura del Circolo Filatelico e Numismatico di Massa.
Mentre il Martedì 24 Gennaio è in programma il corteggio delle scuole dell’infanzia di Camponelli e La Salle che si recheranno da Palazzo Ducale alla visita alla Tomba di Alberico, che si trova nel sepolcreto della Famiglia Cybo-Malaspina, a testimoniare l’interesse delle nuove generazioni per la meravigliosa storia di Alberico I Cybo-Malaspina e della nostra Città.
La mostra prosegue tutte le mattine, compresi i festivi, dalle 10.00 alle 13.00. Mentre nel pomeriggio sarà aperta dalle 15.00 alle 18.00, solamente il Martedì e il Giovedì, fino al giorno 28 Gennaio 2023.