COMUNICATO STAMPA
Dopo che martedì scorso l’assemblea dei soci di Cermec ha accettato le dimissioni di Alessio Ciacci, ieri mattina si è svolta una nuova seduta durante la quale è stata formalizzata la nomina di Lorenzo Porzano come nuovo amministratore unico dell’azienda.
I sindaci di Massa, Francesco Persiani – Sindaco di Massa, e di Carrara, Serena Arrighi Sindaca, esprimono un sincero ringraziamento per il lavoro svolto da Alessio Ciacci in questi tre anni e danno il loro benvenuto a Lorenzo Porzano.
“Dopo esserci confrontati con l’amministratore uscente Alessio Ciacci abbiamo compreso e accolto le ragioni che lo hanno portato a rassegnare le dimissioni; a lui va oggi il nostro ringraziamento per quanto ha fatto in questi anni migliorando con il proprio contributo le prospettive aziendali e l’organizzazione del lavoro e a lui facciamo i nostri migliori auguri per il suo futuro professionale” dicono i due primi cittadini .
“All’interno dell’assemblea di Cermec ci siamo comunque subito mossi per garantire una guida alla società e abbiamo individuato in quello di Lorenzo Porzano il profilo più adatto. Siamo certi che il nuovo amministratore unico abbia tutte le qualità e le competenze necessarie per guidare Cermec in un momento tanto delicato e che saprà condurre l’azienda verso le nuove sfide all’orizzonte”.
“È un onore per me essere al servizio di tutto il territorio e mi rende orgoglioso aver ricevuto la fiducia di due sindaci che hanno provenienze politiche diverse, questo è un importante attestato di stima che mi responsabilizza ancora di più” sottolinea Porzano. “Sono già al lavoro e una delle mie priorità sarà anzitutto restituire a Cermec il suo ruolo di coordinamento per tutto l’ambito in tema di rifiuti”
“Voglio ringraziare vivamente tutti i colleghi di Cermec – dichiara Alessio Ciacci – con i quali in questi anni abbiamo affrontato e superato difficoltà tecniche, amministrative, impiantistiche non di poco conto, terminato gli impegni concordatari, raggiunto importanti successi sia in termini di vittorie giudiziarie per l’azienda che di costruzione di nuove prospettive industriali. Grazie anche ai soci con cui abbiamo sempre costruito e condiviso percorsi, soluzioni e prospettive per dare al territorio, ai cittadini e ai lavoratori prospettive di miglioramento. Grazie anche ai tanti professionisti che in questi anni ci hanno garantito la loro collaborazione e non ci hanno mai fatto mancare importanti supporti tecnici, ingegneristici, amministrativi per costruire, tutti assieme, il Cermec del domani. Il mio augurio al nuovo amministratore unico e all’azienda tutta per le prossime importanti sfide che la attendono in questi anni”.