Questo pomeriggio verrà pubblicato nella sezione apposita il primo racconto di Dura fabula, sed fabula, la nuova rubrica culturale di Massa Carrara News.
La novità che si porta dietro Dura fabula, sed fabula é che l’autore non si limiterà a scrivere i racconti ma coinvolgerà i lettori, chiedendo loro un parere sulla scelta del titolo del suo prossimo scritto.
Come funziona?
L’idea è semplice: l’autore, il Generale Varius Malamalgama, partirà da una frase e svilupperà un racconto. La frase di partenza altro non è che il titolo.
Dopo la prima uscita di oggi pomeriggio, con un racconto che parlerà dell’autore e spiegherà l’idea alla base della rubrica, inizieremo a fornire noi le frasi, a partire dalla prossima settimana.
Per farlo utilizzeremo un sondaggio sulla pagina Facebook del giornale. Con cinque titoli a disposizione ogni settimana, sarete voi lettori ad avere lo scettro del potere: il titolo maggiormente votato sarà quello del racconto in uscita il sabato successivo.
Sarete voi l’inizio, darete voi il “là” a tutto: l’ispirazione del testo nascerà dal titolo.
Qualcuno dirà “eh, ma a scuola mi hanno sempre insegnato che il titolo si scrive alla fine!” ma qui, nel DURA FABULA CONTEXT, facciamo le cose al contrario! Noi partiamo dal titolo.
Il titolo è la nostra miccia, o meglio, questa breve sequenza di parole è proprio la scintilla.
La sfida è proprio quella: partire da un binario preimpostato.
Il binario preimpostato, preconfezionato, deciso già dal titolo complica le cose a chi deve scrivere, ma al nostro Varius le sfide piacciono.
“Anche le sfighe, a giudicare da come mi è andata.” Lo ha detto lei generale!
Il titolo della rubrica.
Concentriamoci sul nome della rubrica “Dura fabula, sed fabula”… La favola è dura, ma la favola è quella. Se la favola sta al posto della parola legge, è evidente che il nostro Varius non può fare altro che esaltarsi!
Di fatto lui, da generale e da militare, è sempre stato un uomo di legge, di ordine, di disciplina. La sua vita è fatta di ordini, gli ordini che arrivano dallo stato, gli ordini di chi sta sopra di lui. Il nostro è un generale, non l’uomo alla cuspide della piramide. Non è l’ideologo fattosi dittatore, non è il dittatore diventato sanguinario, è un povero diavolo finito a fare il capo sì, ma dell’esercito, e lui, come capo dell’esercito, prende ordine da chi è al vertice di una piramide che comprende i militari: lo stato. Chi è al vertice dello stato comanda il generale. Il nostro generale è abituato a prendere ordini.
Stavolta gli ordini li darete voi. Siete voi seduti sul trono del potere, noi li prendiamo e come una radio li riferiamo a Varius, o, come preferisce essere chiamato lui, al generale… anche se per noi è un po’ troppo pomposo, un po’ imbalsamato, altisonante.
Aspettiamo di sapere cosa fare, aspettiamo i vostri ordini.
Tutti i racconti verranno pubblicati in questa sezione del sito Dura fabula, sed fabula
Mi raccomando: seguite la pagina facebook per rimanere sempre aggiornati sui sondaggi della settimana.