Nell’ambito dell’evento organizzato da “La Rivincita” Associazione Culturale, Ambientale e Ricreativa intitolato “Sulle punte”, venerdì 3 febbraio alle ore 10.00 nella Biblioteca Diocesana in Massa alla Via dei Colli, 2 sarà presentato agli alunni delle classi quinte degli Istituti di Massa “Rossi” e “Pascoli” “Il padrone, Storia di una manipolazione, storia di una tragedia” di Nicodemo Gentile, Presidente dell’Associazione “Penelope”.
L’autore, l’avvocato Gentile, racconterà il fenomeno terribile della violenza sulle donne anche in chiave psicologica. “Il padrone” narra infatti la vicenda tragica di Sara Di Pietrantonio, ammazzata nel 2016 dall’uomo che diceva di amarla. Ma dalle pagine emerge non sono solo il racconto di un femminicidio: c’è la cronaca di una manipolazione affettiva, una violenza che spesso non lascia lividi visibili. Perché molti non sanno di essere manipolati o manipolatori, molti sottovalutano, pochi capiscono, pochissimi chiedono aiuto.
Saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti.
Introdurrà e modererà l’evento l’Avv. Carmela Federico, Presidente “La Rivincita” e direttore artistico insieme alla Prof.ssa Tiziana Bianconi.
Relatori:
-Avv. Francesco Persiani, Sindaco di Massa;
-Avv. Giacomo Bugliani, Consigliere Regione Toscana
-Senatore della Repubblica Avv. Manfredi Potenti, membro della 2 Commissione Giustizia al Senato e Responsabile del Dipartimento Giustizia Toscana
-Prof.ssa Rosaria Bonotti, Liceo “Rossi”
Allieterà l’evento l’intervento canoro di Simona Galli, cantante e autrice della canzone “Sulle punte”
sul femminicidio e vincitrice del Premio Lucio Dalla Edizione 2021.
Durante l’incontro ci sarà inoltre l’esposizione delle opere iconografiche sulla violenza di genere degli artisti Marco Host, Lorenzo Cecchi -autore del quadro raffigurato in locandina – e Manola Caribotti.
Saranno presenti in qualità di ospiti: Padre Giovenni Locatelli e rappresentanti delle Forze dell’Ordine di Massa.
Si ringraziano gli inserzionisti che hanno fattivamente collaborato all’organizzazione dell’evento: “Tipografia Caregnato” di Gerenzano per la meravigliosa locandina, “HC” di Carlotta Pasqualini di Marina di Massa, “Giusti Antica Tordelleria” di Giusy Giusti e Lisa Puccetti, “ArteLier” di Barbara Nicastro, “Extrapalco” di Carrara di Maurizio Borgehetti e “Radio Montestella” di Luca Corradini media partner.