COMUNICATO STAMPA
Maya De Leo sarà a Carrara domenica 5 febbraio, per la presentazione del libro Queer: storia culturale della comunità LGBT+.
L’incontro, organizzato dal Comune, è in programma alla sala Gestri della Biblioteca in piazza Gramsci, con inizio alle 18.30. L’ingresso è libero.
Si tratta della prima opera italiana che narra la storia completa delle sessualità e delle identità LGBTQIA+ in occidente, dal XVIII secolo al tempo presente. Vincitrice del premio “Opera prima” della società italiana per lo studio della storia contemporanea.
La presentazione è affidata alla stessa Maya De Leo, che dialogherà con Majid Capovani.
Maya De Leo è stata docente a contratto di Storia di genere presso l’università di Genova e di Storia dell’omosessualità presso l’Università di Torino. Nel 2022 ha ricevuto il riconoscimento internazionale Emma Goldman Snowball Award per la sua attività di ricerca e il premio Opera prima della SISSCO (Società italiana per lo studio della storia contemporanea) per il suo libro Queer. Storia culturale della comunità LGBT+ (Einaudi, 2021).
Il libro, che intende restituire non solo la storia di una comunità silenziata e censurata, ma anche rileggere la storia contemporanea, rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Maya De Leo racconta la nascita, le trasformazioni e le rivendicazioni della comunità LGBTQIA+, offrendo allo stesso tempo una visione più completa della storia.