Al salotto artistico culturale Leonardo a Borgo del Ponte sarà presentato Il viaggio dentro la tempesta (Helicon editore), romanzo della giornalista e scrittrice Angela Maria Fruzzetti ispirato a vicende femminili che attraversano il secolo Novecento fino agli anni Duemila.
Protagonista è Matilde, una donna sarda di novant’anni, che decide di svuotare il suo pesante bagaglio confidandosi con Maria, la nipote sedicenne. La storia ha inizio con l’affondamento del caccia Lanciere, nella battaglia della Sirte il 22 marzo 1942. Il suo amato sposo, tecnico navale, sospetta l’anomalia della nave tanto che Matilde riceve l’annuncio del disastro in quella che poi sarà veramente l’ultima lettera d’addio. La coppia ha una bambina, Antonietta, e Michele Congiu raccomanda a Matilde la massima attenzione verso la piccola. Egli le veglierà dal cielo: “Ricordati Matilde, il segreto della nave è nel fondo del mare, insieme al nostro romanzo d’amore”.
Un susseguirsi di colpi di scena, emozioni e vicende che coinvolgono quattro generazioni di donne. Nel romanzo, Matilde lascia la sua isola e andrà a vivere ad Altagnana, nel cuore delle Apuane. Stringe amicizie con famiglie del luogo e non mancano ricordi legati alla guerra di Liberazione ( strage di Guadine e di piazza San Rocco ad Antona). Un romanzo che rende omaggio all’Ottantesimo anniversario dell’affondamento del Lanciere, ai caduti in mare e che segna la vita di chi rimane a terra. Dialogherà con l’autrice Barbara Molinari mentre le letture sono affidate a Maria Martino. L’appuntamento è per domenica 5 febbraio alle 17 e, come afferma Barbara Molinari, non mancheranno sorprese. L’evento è promosso dal Salotto Leonardo con Laav letture ad alta voce.
La copertina del libro è dell’artista Francesca Morbidini. Il viaggio dentro la tempesta si trova a Libri in armonia