L’iniziativa solidale “Con tutto il cuore” consente l’acquisto di una macchina cuore-polmoni per la circolazione extracorporea: una strumentazione innovativa di cui si doteranno presto le sale cardiochirurgiche dell’Ospedale del cuore in aggiunta ai sofisticati sistemi già in essere.
Ammonta a 312.500 euro la somma raccolta grazie all’iniziativa di Conad Nord Ovest per Fondazione Monasterio relativa al Natale 2022, avviata nei punti Conad.
Una iniziativa di collezionamento sostenibile denominata Con Tutto il Cuore che colleziona gesti d’amore” per consegnare il contributo raccolto a favore della Fondazione Monasterio.
“La donazione – come ha detto il direttore rete Toscana Conad, Alessandro Penco, durante la conferenza di presentazione – è il risultato del contributo di soci, clienti e cooperativa e servirà a sostenere le attività di Monasterio a sostegno della ricerca, per l’acquisto di attrezzature e macchinari all’avanguardia e per progetti volti a migliorare la qualità delle cure e l’accoglienza per i piccoli pazienti e per le loro famiglie”.
La campagna “Con Tutto il Cuore” vede da anni impegnata Conad Nord Ovest a fianco di importanti ospedali pediatrici delle regioni in cui opera.
In questa nona edizione l’iniziativa ha permesso di devolvere importanti donazioni a sei importanti ospedali e reparti pediatrici del territorio della Cooperativa: Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, Ospedale pediatrico Microcitemico e Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, Fondazione Monasterio di Pisa, Istituto Giannina Gaslini di Genova (dal 2019), il Policlinico Sant’Orsola di Bologna e la Fondazione Ospedale Regina Margherita di Torino (dal 2020).
A illustrare l’evento era presente il direttore generale della Fondazione Monasterio, dottor Marco Torre:
“Ogni anno Conad ci chiede la finalità a cui destinare l’eventuale ricavato e il risultato finale ci sorprende, va oltre ogni aspettativa. Quest’anno è stato deciso di destinare il ricavato ad un nostro settore di nicchia, la cardio chirurgia pediatrica, nell’ambito più complesso che è l’ attività in sala operatoria, soprattutto a garanzia dei massimi standard tecnologici e assistenziali”.
Il direttore del dipartimento Area Critica della Fondazione Monasterio, dottor Paolo Del Sarto, “strappato” per alcuni minuti alla sala operatoria, ha spiegato come e dove verranno investiti i fondi raccolti, ovvero nell’acquisto del nuovo macchinario per la circolazione sanguigna extracorporea e un sofisticato monitoraggio on line.
Ha spiegato, in maniera comprensibile anche ai non addetti, la funzione straordinaria di questo complesso macchinario che ha il compito di supportare la circolazione sanguigna, di sostituire le funzioni di pompa cardiaca e di ossigenazione polmonare durante una procedura chirurgica in un cuore che deve essere fermato. Una strumentazione che implementerà il già sofisticato sistema delle sale operatorie cardio chirurgiche, soprattutto nel reparto pediatrico.
L’incontro si è svolto nella sala “Elaine Gillian Laws”, al primo piano dell’Ospedale del Cuore. Per la rete Conad erano presente anche Massimo Ciucchi oltre che una rappresentanza di soci Conad. Per l’Ospedale del Cuore tra gli altri, era presente anche il direttore amministrativo Luciano Ciucci.