Relativamente al caso della caduta della 88enne da una lettiga all’ospedale Apuane di Massa, l’Azienda USL Toscana nord ovest precisa che
Sull’episodio è in corso un approfondimento da parte della struttura del Rischio clinico, ovvero il settore dell’AUSL che si occupa di migliorare le procedure per evitare che i pazienti incorrano in eventi avversi durante la loro degenza.
Le cadute nelle persone anziane sono un evento possibile e solo in parte prevenibile, anche durante il ricovero. Per questo sono sempre oggetto di segnalazione e analisi per eventuali azioni di miglioramento per la sicurezza dei pazienti.
Dalle verifiche fino ad ora effettuate dall’Azienda, risulta che in pronto soccorso la paziente è stata tempestivamente visitata e sono stati predisposti gli esami diagnostici necessari a valutarne le condizioni di salute che hanno motivato l’accesso nella struttura. Rilevata, come già reso noto dalla famiglia, una polmonite, alla signora è stata somministrata la terapia ed è stata collocata in una stanza per l’osservazione prospiciente ai medici di guardia.
Durante questo periodo di osservazione, la paziente ha scavalcato le spondine del letto ed è caduta a terra. La signora è stata subito soccorsa, medicata e sottoposta agli accertamenti del caso per proseguire il suo percorso assistenziale e la famiglia è stata informata dell’accaduto.
L’impegno dell’Azienda, dei medici e degli infermieri del pronto soccorso è massimo per migliorare sempre l’attenzione alle necessità di tutti i pazienti, ai loro tempi di attesa di cura, alla diagnostica completa rispetto ai sintomi lamentati e alla sensibilità verso i loro familiari.
La direzione del pronto soccorso e dell’Azienda è dispiaciuta dell’accaduto, sta conducendo gli approfondimenti del caso per verificare ed eventualmente rafforzare le azioni di prevenzione delle cadute ed è disponibile ad un incontro di persona con i familiari.