Romagnano avanti tutta! La ditta che sta facendo il campo lavora a ritmi sostenuti e quindi forse il terreno sarà pronto anche prima del previsto, forse a fine febbraio. Poi ci sarà l’inaugurazione. Intanto la squadra vola in campionato.
“ Sì, i lavori hanno avuto l’accelerata giusta – ci ha detto il presidente Roberto Pucci – e pure la squadra va bene visto che siamo a ruota della super favorita iniziale Viareggio. E speriamo di giocare lo scontro diretto di marzo sul terreno nuovo, sarebbe una gran gioia e una festa per Romagnano. Naturalmente il morale è elevatissimo dopo mesi snervanti di trasferimenti continui sia per le gare che per tutti gli allenamenti”.
Un terreno ottimo di ultima generazione dove si potranno giocare anche gare di categorie superiori. La nuova erba sintetica ha ricoperto una superficie di circa 5500 metri quadrati, oltre le misure di 90 x60.
Il costo di un terreno simile e di tali dimensioni è stato di circa 300.000 euro ma i benefici saranno molto maggiori dell’investimento spalmato in 20 anni. Basti pensare a tutte le gare e gli allenamenti che qui potranno fare la prima squadra, la Juniores e le altre giovanili, oltre 150 ragazzi che cosi saranno concentrati in un punto senza più emigrare.
Non solo il campo potrà ospitare anche altre gare, se necessario, per restituire le ospitate del Romagnano che ha dovuto fare, scambio di cortesie e favori. E poi in estate o altri periodi potranno sempre essere ospitati tornei giovanili senza che il terreno ne risenta. Non è poco. Una cosa che finalmente potrebbe essere fatta anche per lo stadio Degli Oliveti, visto che è una lamentela generale. Insomma i terreni in erba naturale sarebbero sempre i preferiti ma non si può più fare a meno di usare i sintetici, sia economicamente che tecnicamente. Per quelli in erba è troppo difficile, complicata e costosa la manutenzione, al contrario dei sintetici che è quasi nulla.
Ormai i campi in erba possono permetterseli solo le grandi società professionistiche come la serie A (e per usarli solo per la gara…), quelli sintetici son perfetti soprattutto per le piccole società, dilettantistiche e del settore giovanile che hanno sempre meno possibilità economiche.
Intanto dopo la vittoria di domenica a Forte Dei Marmi la prima squadra giocherà domenica ancora in trasferta a Fornacette mentre la capoclassifica Viareggio ospiterà il San Frediano.