Si celebra oggi, martedì 14 febbraio, la festa degli innamorati, chiamata San Valentino, in onore di un martire cristiano di nome San Valentino di Terni. Attraverso successive tradizioni popolari, è diventata una significativa celebrazione culturale, religiosa e commerciale del romanticismo e dell’amore in molte nazioni del mondo.
Tante le iniziative promosse tra Massa e Carrara da enti e associazioni per addolcire anche i cuori più duri e celebrare l’affetto e l’amore.
Vediamo le più significative.
Nel centro storico di Massa il centro commerciale naturale Massa Da Vivere ha allestito dei veri e propri “punti romantici” con l’iniziativa “A spasso con amore”: In questi giorni infatti, chi vuole trascorrere qualche ora di dolcezza, magari mano nella mano, passeggiando nel centro storico di Massa troverà segnalati alcuni dei luoghi del cuore.
Inoltre per oggi pomeriggio, Massa Da Vivere ha organizzato due trekking urbani completamenti gratuiti offerti dai commercianti con Antonella Aurora Manfredi, guida certificata GAE di ControVentotrekking e storia alle 15.30 e alle 17.30. I partecipanti potranno scoprire alcuni luoghi, storie del cuore e angoli particolari di Massa.
L’ iniziativa è aperta a tutti sia coppie, amici, che genitori e figli, ma anche piccoli a quattro zampe perché l’amore è un sentimento vitale che coinvolge tutti. Al termine della visita grande finale e omaggio ai partecipanti.
Prenotazione obbligatoria: messaggio Whatsapp 347 037 2764
——————————————————————————————————————————
In località Partaccia, consigliamo di passeggiare fino alla “rete dell’amore” creata da Pro Loco Partaccia, dove chiunque può lasciare un romantico biglietto.
Dovete solo procurarvi un cartoncino, scrivere il vostro messaggio d’amore e attaccarlo alla rete.
Hanno aderito all’iniziativa anche la scuola materna e la scuola elementare del Casone che grazie al lavoro dei loro alunni hanno reso la rete ancora più bella.
“Ci teniamo a ringraziare la scuola del Casone e Simonetta Mosti” – ha detto Francesco Baldino, segretario della Pro Loco Partaccia – “Il messaggio che vogliamo mandare con questa iniziativa é che con un piccolo gesto si può dare lustro e riqualificare una zona come quella della Partaccia, che ha questa bellissima passeggiata, l’unica che si affaccia direttamente sul mare. La Pro Loco Partaccia é nata circa tre anni fa ma ogni anno cerchiamo di organizzare eventi e manifestazioni che portino sempre più persone a visitare una zona che ha tanto da offrire”.
——————————————————————————————————————————–
A Carrara invece questo pomeriggio alle 17,30, nella Sala Polartis in località San Martino (Cafaggio), l’associazione culturale APUAMATER ha organizzato il tradizionale incontro di San Valentino con l’avvocato Andrea Baldini e il professore Giuseppe Benelli che intratterranno il pubblico presente con due relazioni di sicuro interesse.
I due interventi si focalizzeranno sul tema eterno dell’Amore ed avranno come oggetto di riflessione due figure importanti della nostra letteratura: un grande Poeta, Giosuè Carducci, e una grande poetessa, scrittrice e giornalista, Sibilla Aleramo, antesignana di un impegno militante in difesa delle donne.
Andrea Baldini affronterà l’argomento “Omero” di G. Carducci. Spunti per una riflessione sulla Grecia e l’amore, mentre Giuseppe Benelli ci parlerà di “Sibilla Aleramo, pazza d’Amore”.
L’Amore sarà dunque il filo conduttore di un incontro che si preannuncia denso di sollecitazioni e riferimenti letterari che spazieranno dalla Grecia classica alla condizione femminile in Italia a cavallo fra il XIX e il XX secolo.
Al termine delle due conferenze i Soci e gli Amici di Apuamater si incontreranno presso il ristorante Tognozzi per la tradizionale cena.
L’Associazione Apuamater ricorda che l’ingresso alle conferenze è gratuito e aperto alla cittadinanza.