Ieri mattina in Piazza Aranci diverse classi dell’Istituto Salvetti di Massa si sono riunite per manifestare la loro rabbia contro il Comune e la Provincia.
Le aule al piano terra e al primo piano dell’Istituto, più precisamente nell’ala lato Alfieri – Bertagnini, non saranno utilizzabili per un tempo indefinito perché mancano permessi relativi alla sicurezza sismica. I ragazzi si ritroveranno così senza diverse aule e privati della possibilità di utilizzare i laboratori.
Abbiamo parlato con lo studente Edoardo Vitolli, allievo della 5A Servizi Commerciali Salvetti, che si é prestato come portavoce degli studenti.
“Ci siamo riuniti in Piazza Aranci, tra il palazzo del Comune e la sede della Provincia, per chiedere un documento ufficiale che ci dia certezze e date in grado di garantire un limite temporale a questa privazione.
Abbiamo ottenuto una riunione in mattinata con il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti e poi, dopo pranzo, siamo andati in comune per parlare con il sindaco Francesco Persiani.
Ci é stato promesso che entro venerdì prossimo ci verrà consegnato il documento richiesto, con delle scadenze a cui fare riferimento.
Quasi tutto l’istituto si é riunito e, per ora, abbiamo ottenuto quello che volevamo. Adesso non ci resta che sperare che vengano mantenute le promesse.
Attualmente continueremo ad utilizzare le aule al piano terra ma non i laboratori.
Quando avremo la documentazione richiesta sposteremo le aule al primo piano e i laboratori al piano terra cosicché possano essere utilizzati dalle prime e dalle seconde a indirizzo odontotecnico”.