COMUNICATO STAMPA
L’associazione di promozione sociale “Rivoluzione Allegra” invita la cittadinanza a prendere parte al terzo appuntamento del nuovo anno della rassegna di incontri “Sei apuano se”, che si terrà venerdì 24 febbraio alle 21,30 presso il teatrino dei Quercioli a Massa.
L’ospite musicale della serata è un altro talento tutto apuano, il giovane cantante Mario Cofrancesco in arte Cophra: Marco si è avvicinato alla musica all’età di circa quattro anni, prendendo lezioni di canto, in seguito ha preso parte a concorsi regionali e nazionali come per esempio il Cantagiro. La musica è da sempre stata per lui una fonte di ispirazione, in particolare ammira l’artista Tha Supreme/Thasup. È da poco uscito il suo nuovo singolo, “TOCCARLO (il cielo)”.
Durante la prima parte della serata saranno inoltre intervistati i seguenti ospiti: Elena Cirillo (insegnante di musica e canto, talent scout), Gabriele Ratti (giovane collaboratore de La Nazione), Carlina Leonardi (laurea in scienze agrarie, una delle più giovani allevatrici d’Italia), lo sportivo Giacomo Felice Serrao (vincitore la scorsa settimana della Coppa Italia Karate), Anna Granatelli (poeta).
Anche in questa occasione non mancherà l’intrattenimento, con l’intervento di Stefano Martinelli, attore e comico toscano che ha debuttato in tv a 10 anni con Gerry Scotti e Alba Parietti. Dal 2013 fa parte del cast di “Avanti un altro!”, il game-show di Paolo Bonolis in onda su Canale 5, mentre al cinema lavora con Leonardo Pieraccioni, Paolo Virzi, Matteo Garrone. Per anni comico dello Zelig Lab di Livorno porta in giro il suo show tra monologhi ed imitazioni.
Nella mezz’ora finale, dopo l’esibizione di Mario Cofrancesco/Cophra, si aprirà un dibattito tra gli ospiti e tra gli ospiti e il pubblico sul tema dei giovani tra lavoro e tempo libero in relazione al nostro territorio. Per questo sguardo di prospettiva saranno presenti, oltre agli organizzatori del premio di fotografia Riscattando Massa, anche atleti del Campo Scuola, la giovanissima calciatrice della Carrarese Viola Gaspari, la studentessa del Palma Sara Riccardi e Sabrina Nhal.
Conduce: Giulio Milani (editore e scrittore, presidente di RivAl)
Regia: Pierpaolo Poggi (autore e regista in campo teatrale e audio-visivo)
Informazioni e contatti
In quanto iniziativa di volontariato e associativa no profit, l’ingresso per gli eventi del venerdì sera è a offerta libera.
È previsto un agile servizio di ristoro all’inizio e al termine dell’evento.
Per la serata saranno a disposizione spazi di parcheggio aggiuntivi.
Il teatrino ha posti limitati ed è necessaria la prenotazione contattando la redazione all’email [email protected] indicando nome e cognome dei partecipanti e degli accrediti stampa oppure via WA al numero 340 7810100.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/seiapuanose
Segreteria di redazione: Marianna Massa.
Social media manager: Angelina Minichino.
Redazione: Gioradana Becagli,Patrizia Bianchi,Riccardo Benassi, Francesca e Laura Carlini, Cristina Carusi, Francesca Vincentini.
Tecnici audio-video: Ettore Bigarani, Riccardo Benassi.
Musiche: Renato Bartolucci.