COMUNICATO STAMPA
Sala gremita per il sesto appuntamento organizzato, lo scorso venerdì 24 febbraio, dall’associazione di promozione sociale “Rivoluzione Allegra” con “Sei apuano se” presso il teatrino dei Quercioli.
L’ospite musicale della serata è stato un nuovo talento tutto apuano, il giovane cantante Mario Cofrancesco in arte Cophra: Marco si è avvicinato alla musica all’età di circa quattro anni, prendendo lezioni di canto, in seguito ha preso parte a concorsi regionali e nazionali come per esempio il Cantagiro. La musica è da sempre stata per lui una fonte di ispirazione, in particolare ammira l’artista Tha Supreme/Thasup. È da poco uscito il suo nuovo singolo, “TOCCARLO (il cielo)”.
Durante la prima parte della serata sono stati intervistati i seguenti ospiti: Elena Cirillo (insegnante di musica e canto, talent scout), Gabriele Ratti (giovane collaboratore de La Nazione), Carlina Leonardi (laurea in scienze agrarie, una delle più giovani allevatrici d’Italia), lo sportivo Giacomo Felice Serrao (studente del Fermi e vincitore della Coppa Italia Karate), Anna Granatelli (studentessa del Dams di Bologna e poeta).
Anche in questa occasione non è mancato l’intrattenimento, con il contributo di Stefano Martinelli, attore e comico toscano che ha debuttato in tv a 10 anni con Gerry Scotti e Alba Parietti.
Nella mezz’ora finale, dopo l’applaudita esibizione di Mario Cofrancesco/Cophra, si è aperto un dibattito tra gli ospiti e tra gli ospiti e il pubblico sul tema dei giovani tra lavoro e tempo libero in relazione al nostro territorio. Per questo sguardo di prospettiva sono stati presenti anche la giovanissima calciatrice della Carrarese Viola Gaspari, la studentessa del Palma autrice del bozzetto della statua di Alberico Cybo Malasipina Sara Riccardi e il vincitore del concorso di fotografia per la categoria “studenti over 14” Denis Mitola, insieme alle organizzatrici del premio Riscattando Massa, le prof.sse Isabella Botti e Biancamaria Casani dell’istituto Salvetti.
Il dibattito si è incentrato sulle aspettative, le paure, i desideri e i bisogni di una generazione drammaticamente segnata da due anni di pandemia e uno di guerra, all’interno di una società in cui l’indice di vecchiaia conta 188 over 65 per ogni 100 under 15 e con l’attuale tasso di denatalità arriverà a contare, tra vent’anni, 293 anziani per ogni 100 giovani (dati Istat).
Il prossimo appuntamento di “Sei apuano se” si terrà il 24 marzo sul tema del rapporto tra uomini e donne in relazione alle diverse età della vita: oltre al neo campione di atletica Samuele Ceccarelli reduce dal suo successo, saranno presenti, tra gli altri, la psicologa Sabrina Pasta, l’artista Floriane Pouillot, l’avvocato Chiarella Lagomarsini e la docente Giovanna Bernardini. Non mancherà l’intrattenimento con Piero Iacopetti e la sua recitazione di “Dante in massese”, il gruppo di cabaret “Tirabusciòn” e il gruppo cover dei Nomadi Statale17.
È possibile prenotarsi fin d’ora scrivendo a [email protected] o mandando un messaggio WA con nome e cognome al n. 340 7810100.
Tutti gli interventi possono essere rivisti sul canale YouTube di Rivoluzione Allegra: