E’ andato ad Angelo Michele Russo, presidente della Proloco Catagnina, il Premio InsIeme, consegnato da Daniele Tarantino, presidente di Confimpresa e associazione Insieme.
Russo da ben dieci anni opera per la riqualificazione della zona industriale e, ad oggi, ha ottenuto il riconoscimento di oltre un centinaio di aziende.
“Non sono andato io a cercare loro ma loro hanno cercato me – spiega – . Non è decoroso ricevere ospiti e acquirenti in un’area ridotta a discarica. Come è vero che lo sporco chiama sporco, succede anche il contrario: il pulito chiama pulito. Da una all’altra, le aziende si sono sensibilizzate alla buona immagine e come Proloco, dopo interventi radicali di pulizia, continuiamo nell’opera di manutenzione”.
Russo iniziò nel 2013 con la prima pulizia di via Catagnina e via Bordigona, che all’epoca erano la pattumiera di Massa, e ci vollero le ruspe per rimuovere i mucchi di rifiuti accumulati. Per un anno lavorò come comitato poi nel 2014 fondò la Proloco Catagnina.
A distanza di dieci anni la situazione è cambiata: si attraversa oggi una zona industriale decorosa e tanti punti sono stati oggetto di abbellimento, tra cui il murale posto all’uscita dell’autostrada che, eliminato il grigiore e i relitti della nautica, oggi accoglie l’automobilista locale, o il visitatore, con immagini che sono un decoroso biglietto da visita per Massa. E aggiungiamo le aiuole verdi lungo l’asta di via Oliveti, che ospitano il monumento alla Sciarpa rosa contro il cancro e, più a valle, il monumento alla panchina rossa contro la violenza sulle donne.
Come ha ricordato Daniele Tarantino, uno dei motivi che ha spinto l’associazione Insieme a premiare Russo è il lavoro che ha svolto nel territorio in questi anni:
“Non è scontato che una persona si spenda per il territorio con tale costanza. Il nostro premio, di cui è presidente Angela Maria Fruzzetti, è stato costruito per dare merito a persone che fanno qualcosa di buono per il territorio per cui crediamo sia doveroso ci sia qualcuno che dica almeno grazie”.
La zona industriale, così come sta crescendo adesso, espandendosi soprattutto sulla nautica, con le dovute regole, secondo il presidente di Confimpresa, “può diventare un polmone per la nostra città e, se siamo bravi, potremmo farla decollare. Abbiamo le strade, la vicinanza al porto, siamo in centro Italia e quindi siamo una zona appetibile”.
Il decoro è importante e si vede: un sentito ringraziamento a Michele Russo per l’operazione condotta.