COMUNICATO STAMPA
“Nata e cresciuta a Massa conosco bene le problematiche presenti su più temi sia in maniera diretta che indiretta.
La nostra città ha un grandissimo potenziale in termini di patrimonio culturale, artistico e ambientale che, purtroppo, fino ad ora non è stato valorizzato in maniera tale da preservarlo, arricchirlo e utilizzarlo in modo da creare, grazie ad esso, una maggiore tutela e uno sviluppo del turismo relativo a questi temi che porterebbe quindi ad un aumento anche di lavoro, sviluppando in questo modo l’economia locale.
Tra le varie problematiche, mi è stato segnalato il grosso problema della mancanza di un centro sportivo comunale degno di essere chiamato tale.
Se infatti ci soffermiamo a pensare alla cultura dello sport della nostra città ci verrà in mente sia la situazione deleteria della nostra piscina comunale da approfondire e risolvere, sia l’obsoleto stato del nostro campo scuola che sì, è stato arricchito di un palazzetto dello sport conteso dalle varie attività e sì, è stato rinnovato recentemente per quanto riguarda il campo di atletica ma presenta anche 4 campi lasciati a loro stessi, circondati da erbacce, con campi e attrezzistica vecchia, rotta, difficilmente utilizzabile sia come alternativa al palazzetto, non sempre disponibile sia per, anche, eventuali eventi di cultura sportiva e la differenza si può evincere facendo una comparazione con centri sportivi comunali o universitari anche a noi vicini.
Su questo tema dobbiamo sicuramente lavorare rinnovando e migliorando queste nostre realtà, non dimenticandoci dell’importanza dello sport sia come mezzo indispensabile per la salute fisica e mentale, sia come strumento sociale ed educativo per la collettività e soprattutto per tutti i nostri giovani.”
Victoria Disciglio
Per ulteriori informazioni o dettagli è possibile contattare il numero 320\0633415
ASSOCIAZIONE PROGETTO MASSA2023