Incontro culturale presso le Stanze del Teatro Guglielmi di Massa questa sera, lunedì 13 marzo, alle ore 18.00, con la presentazione del libro “Qoelet, il sapiente” di don Alessandro Biancalani e della prof.ssa Chiara Mariotti.
Il libro vuole approfondire uno dei testi più conosciuti dell’Antico Testamento, testo di cui mettersi in ascolto.
Il Qoelet non ha bisogno di presentazioni, un testo conosciuto, citato, interpretato, mai ignorato. Dinanzi a queste pagine è impossibile non prendere posizione nei confronti del suo autore e nello stesso tempo, proprio perché egli sa esercitare un fascino particolare, non si può rimanere indifferenti dinanzi alle sue stringenti riflessioni. A partire da questa polarità che il testo di Qoelet esprime si è passati, nel corso degli anni, dalla diffidenza alla aperta contestazione fino a rinfacciargli di tutto, anche di non essere un credente. Gli autori, al contrario, si pongono in ascolto di questo sapiente e maestro, senza pregiudizi, senza chiedergli di rispondere ad ogni domanda, ma accettando il percorso e la fatica che l’autore intende far fare ai lettori. L’assunzione del reale, infatti, con tutte le sue conflittualità trovano nelle pagine di Qoelet un eco continuo. Ne è uscita un’opera semplice, fresca, ma nello stesso tempo che riesce a far risuonare le domande dell’autore anche all’uomo contemporaneo.
Oltre alla presenza degli autori, l’incontro prevede la partecipazione del Vescovo, fra Mario Vaccari.
L’evento é patrocinato dal Comune di Massa e dalla Diocesi di Massa-Carrara Pontremoli.