Al Raffi é andato in scena il big match di categoria tra Romagnano e Viareggio, valevole per la 25a giornata di campionato.
Il tifo sugli spalti è la coreografia perfetta per un appuntamento così importante, dove entrambe le squadre si giocano una buona fetta di stagione (tutto esaurito al Raffi con 200 spettatori paganti, 130 tra i locali e 70 tra gli ospiti).
La tensione è tanta e la gara parte alla rilenta con un’iniziale fase di studio da parte di entrambe le compagini. Il Viareggio si affaccia per la prima volta nei pressi della porta difesa da Tognoni al minuto 12 con una conclusione da fuori area di Marinai che non centra il bersaglio dopo un batti e ribatti in area granata.
Qualche minuto più tardi, Palazzolo, lanciato a rete, viene fermato da un monumentale Vaira che riesce a contenerlo salvando i suoi. Il Romagnano fatica ad impensierire la compagine viareggina, trovando la conclusione in porta soltanto nei minuti di recupero, prima con un colpo di testa di Benedini sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti e, successivamente, con una girata di Bertuccelli su una buona spizzata di testa da parte di Cargioli.
Il primo tempo si conclude sul risultato di 0-0 con poche emozioni.
Nella ripresa la partita si accende e al Raffi succede di tutto. Al minuto 54 Cargioli sfugge dalla marcatura di Belluomini e serve al centro un pallone velenoso che non trova la deviazione vincente da parte di nessun compagno, si salva il Viareggio. Al 56^ buona occasione per gli ospiti con una punizione dai 25 metri di Marinai che termina a lato sotto lo sguardo attento di Tognoni. Al 58^ arriva la prima svolta: buon fraseggio sulla destra tra Belluomini e Fazzini, quest’ultimo entra in area e dopo una sterzata crossa al centro trovando un presunto tocco con il braccio da parte di Ceragioli, per l’arbitro non ci sono dubbi e assegna il penalty tra le molte proteste dei padroni di casa. Dal dischetto va Marinai che trova il vantaggio con una soluzione centrale.
Sugli sviluppi del calcio di inizio, Ceragioli perde palla dopo un contrasto con Palazzolo e, nel tentativo di recuperare la sfera, sgambetta quest’ultimo: il signor Buchignani di Livorno estrae il cartellino rosso tra l’incredulità di tutti i presenti allo stadio. Mister Incerti corre così ai ripari e inserisce Crovi per Mariotti, spostando Cargioli nella posizione di terzino destro. Al minuto 71 arriva il raddoppio del Viareggio: buona discesa sulla destra di Belluomini che serve un cioccolatino per Palazzolo che non deve fare altro che depositare in rete con un colpo di testa.
Per il Romagnano sembra notte fonda ma la squadra in campo non vuole mollare: un minuto più tardi Cargioli pesca un buon inserimento di Crovi che, alla prima occasione utile, fulmina Carpita. Ancora al minuto 76, un ispiratissimo Crovi serve Doretti in area di rigore, quest’ultimo dopo un buon dribbling viene steso: per Buchignani non ci sono gli estremi per il calcio di rigore, con i giocatori del Romagnano che accerchiano il direttore di gara.
Nonostante l’uomo in meno i padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, creano non pochi grattacapi ai viareggini, che con molte difficoltà mantengono il momentaneo vantaggio. Nei minuti di recupero il Romagnano si gioca il tutto per tutto e sugli sviluppi di una rimessa laterale viene ravvisato un tocco di mano in area da parte di un difensore ospite a seguito di una buona spizzata di testa: questa volta il direttore di gara assegna il calcio di rigore per la compagine granata che all’ultimo respiro ha la chance di acciuffare il pareggio. Dal dischetto Bertuccelli apre il piattone e batte Carpita, siglando il definitivo 2-2.
Una partita ricca di emozioni e di episodi controversi, che farà sicuramente discutere nei giorni a venire. Un pareggio che serve di più al Viareggio, in virtù dei due punti di vantaggio in classifica sul Romagnano.
Romagnano: Tognoni, Mariotti, Mussi, Ceragioli, Benedini, Vaira, Sbarra, Monaco, Bertuccelli, Della Pina, Cargioli. A disp: Cima, Manzo, Canesi, Viaggi, Lezza, Vatteroni, Doretti, Crovi, Costa. All. Incerti.
Viareggio: Carpita, Belluomini, Benedetti, Fazzini, Bertacca, Monopoli, Martinelli L., Minichino, Palazzolo, Marinai, Chicchiarelli. A disp: Santini, Gemignani, Martinelli G., Cinquini D, Cinquini G, Vecoli, Scaranna, Sapienza, Pugliese. All. Santini.