COMUNICATO STAMPA
“Agio e disagio sociale” è il titolo del convegno che si terrà sabato 25 marzo alle 15.30 nella sala conferenze della Società Giannotti in via San Martino 1 a Carrara.
L’iniziativa è organizzata dalla sezione territoriale di Massa Carrara dell’’ANCRI, l’Associazione Nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
«Questo appuntamento – spiega il presidente cavalier Renato Musetti – non può essere considerato un semplice convegno, ma l’occasione per dibattere un tema tanto attuale quanto tragicamente complesso. La nostra associazione ha deciso di scendere in campo per comprendere il disagio psicologico, in modo da fornire elementi utili per prevenire i comportamenti a rischio, rivolgendosi a minori, famiglie, scuola, altre agenzie educative, forze di polizia e autorità giudiziaria».
Il convegno sarà moderato dalla giornalista Laura Sacchetti che con le sue domande andrà a stimolare i relatori sui temi del disagio sociale, quali le dipendenze e il gioco d’azzardo dall’adolescenza all’età adulta. Il professore Pier Marco Passani, noto psichiatra, si occuperà di approfondire le tematiche riguardanti le meraviglie e le dipendenze in epoca adolescenziale.
Il cervello come si sviluppa tra i 15 e i 25 anni ha un evoluzione verso l’autodeterminazione del soggetto e può comportare grandi rischi oppure grandi potenzialità.
Il professore Alfredo Casini e la dottoressa Jaira Bernabè, entrambi psicologi, parleranno della trappola del gioco d’azzardo, spiegando anche le differenze con le altre dipendenze, del trattamento della malattia e del quadro normativo, economico e politico italiano.
L’ANCRI ha come soci esclusivamente le persone insignite dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e l’obiettivo di salvaguardare l’insieme di comportamenti, principi e valori morali, per poter trasmettere alle giovani generazioni quei sentimenti di fedeltà alle istituzioni, rispetto per le leggi e amore per la patria, che da sempre animano tutti i membri di questa associazione.
Il convegno ha il patrocinio della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Carrara e del Rotary Club. Per informazioni: Renato Musetti 328 7565328 oppure [email protected].