Comunicato stampa
Oggi Martedì 21 Marzo è la Giornata Mondiale della Poesia. Proprio ieri a Palazzo Ducale si è tenuta la Festa Mondiale della Poesia, promossa dal Centro Francescano Internazionale di Studi per il Dialogo fra i Popoli.
La cultura è per noi fattore determinante per il rilancio di un’economia virtuosa e pulita, riferimento per un turismo intelligente e rispettoso dei luoghi e delle persone.
Svolge una funzione volta alla crescita della partecipazione civile e sociale, promuovendo e difendendo le risorse e la bellezza della città per migliorare la qualità della vita di tutti.
La politica culturale sarà per noi fondamentale per la realizzazione di una comunità in cui vivano il confronto, lo scambio di esperienze, il dialogo e la cooperazione.
Una comunità coesa e attiva nella quale ogni persona senta di dover e poter partecipare alla vita pubblica, grazie anche alla rivitalizzazione non solo del centro storico ma anche delle periferie.
Spetterà alla nuova Amministrazione il compito di promuovere nuovi spazi e rilanciare quelli già esistenti come il Teatro Gugliemi, finalmente riaperto, che dovrà tornare ad essere risorsa fondamentale per la vita culturale della città.
C’è bisogno però di più spazi e servizi dedicati alla vita culturale in cui poter fare e discutere, agendo attraverso iniziative pubbliche che rilancino una visione culturale
diffusa, plurale e democratica.
Fabio Evangelisti