COMUNICATO STAMPA
La Giornata Mondiale del Teatro è un’occasione per celebrare il teatro e la sua importanza della cultura nella nostra città.
Oggi, lunedì 27 marzo il Partito Repubblicano Italiano con il suo candidato sindaco Guido Mussi considera la ricorrenza un’occasione speciale per riflettere sull’importanza del teatro nella nostra cultura.
“Oggi è la Giornata Mondiale del Teatro, forma divulgativa della cultura che mi ha sempre affascinato – afferma Guido Mussi – . Io stesso a suo tempo ho partecipato a corsi formativi di regia teatrale. Il teatro fin dall’antichità è stato luogo di aggregazione della comunità: è un’arte che unisce e ispira, che fa riflettere sulle nostre esperienze di vita. Non dimentichiamo poi l’importanza dell’arte del teatro per i giovani, sopratutto nelle scuole: educazione e sviluppo della espressione creativa, educazione alla socializzazione, alla collaborazione, incremento della abilità linguistica”.
“Nel mio programma – sottolinea il candidato del PRI – è importante incentivare la fruibilità e la visibilità dell’arte teatrale, sempre nella prospettiva di fare di Massa un polo culturale che vada oltre i confini del Comune. E ciò anche in ulteriore prospettiva, nel trecentennale della nascita di Pietro Alessandro Guglielmi, di candidare Massa a città della cultura 2028. Oltre a iniziative di valorizzazione del Teatro intitolato al grande compositore nostro concittadino, rendendolo sempre più aperto e fruibile alla cittadinanza, è opportuno valorizzare anche le nostre tradizioni: in questa direzione il Teatrino dei Servi può diventare un centro del teatro in vernacolo con allestimento di spettacoli, corsi di recitazione e prove delle compagnie locali. Infine, per completare l’insieme di strutture per spettacoli da mettere in rete, occorre realizzare un auditorium destinato ai concerti di musica classica e jazz, oltre che all’esibizione di gruppi musicali giovanili”.