COMUNICATO STAMPA
Questo è l’ultimo appello che rivolgiamo all’intero arco delle forze e dei partiti di centrosinistra e anche al Movimento 5 Stelle, Unione Popolare e Massa Città in Comune.
Mancano ormai pochi giorni alla presentazione dei simboli elettorali. Dunque non si può tergiversare oltre, finendo con il favorire ulteriormente il Centrodestra che già ha usufruito dell’aiutino dei vari Agostino Incoronato, Giovanni Giusti, Simone Ortori, Marco Mercanti, Riccardo Pelliccia e Daniele Carmassi, andati a rafforzare quello schieramento.
Si ribadisce quanto anticipato una settimana fa dal nostro candidato: la disponibilità a fare un passo indietro per il bene della città e della coalizione.
Ma non dimentichiamo che, se siamo in questa condizione, con nove candidati a sindaco nell’area del centrosinistra, la responsabilità è di chi ha fatto via via alzare dal nostro Tavolo prima Rifondazione, poi Azione quindi i civici di Andrea Barotti e di Cesare Ragaglini e, infine, lo stesso Partito Repubblicano Italiano.
Il risultato è la frammentazione e un Pd che si ritrova da solo e i suoi elettori che già si vanno disperdendo in mille rivoli!
Un partito che porta anche la responsabilità di aver fatto fallire l’ipotesi delle primarie di coalizione del centrosinistra. Inoltre negli ultimi cinque anni di Giunta di centrodestra il Pd ha sviluppato un’opposizione quantomeno timida.
Dietro le persone che presentiamo sono radicati valori di libertà, giustizia, uguaglianza, partecipazione, diritti, ambiente e della resistenza al fascismo.
Valori propri di donne e uomini progressisti che non si sentono più pienamente rappresentati dal solo simbolo di storiche forze politiche.
Progetto Massa 2023: “Ultimo appello all’intero arco delle forze e dei partiti di centrosinistra”
