COMUNICATO STAMPA
Siamo rimasti basiti dal comunicato dell‘amministrazione comunale e del partito Sinistra Civica Ecologista che hanno semplicemente stravolto e ribaltato la realtà. Facile propaganda che contrasta con l’andamento dei fatti e con la reale volontà dell’amministrazione. E allora ricordiamoli i fatti: in occasione dell’ultima commissione congiunta cultura- affari istituzionali, il delegato alle politiche giovanili, su input dell’amministrazione, contravvenendo a precedenti accordi intrapresi tra tutte le forze politiche, si è presentato sostenendo che i membri della consulta avrebbero dovuto essere nominati dopo la selezione di una apposita commissione tecnica nominata non si sa da chi.
Tale proposta, che di fatto avrebbe stabilito un controllo dall’alto della composizione della consulta, contravvenendo peraltro allo spirito da tutti auspicato ovvero quello di un’ampia partecipazione e rappresentatività, è stata rifiutata con forza dalla quasi totalità della commissione, compresi alcuni rappresentanti del Partito Democratico e della lista civica della Sindaca.
In quella sede è passata la proposta dell’opposizione di non prevedere limiti alla partecipazione, provocando imbarazzi e malumori nei rappresentanti l’amministrazione.
Se quindi oggi Carrara si appresta ad avere dopo tanti anni un organo di rappresentanza giovanile aperto e indipendente, non lo si deve di certo a questa giunta ma semmai al lavoro dell’opposizione che ha proposto gli appositi emendamenti e ad alcuni componenti della maggioranza che lo hanno sottoscritto mettendo così in minoranza la giunta.
Andare incontro ad una cocente sconfitta fa parte della politica e dell’amministrazione quotidiana, cercare di far apparire questa sconfitta come una vittoria denota malafede e scarsa correttezza.
Nota stampa di Andrea Tosi (Lega) sulle politiche giovanili
