COMUNICATO STAMPA
Ieri mattina nell’Aula Magna dell’I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara ci sono state le premiazioni dei Campionati italiani della Geografia, svoltisi online la scorsa settimana, e organizzati da SOS Geografia, A.I.I.G. e Zaccagna, ieri e oggi.
Alla presenza dell’Assessore regionale all’Istruzione Alessandra Nardini, della Sindaca di Carrara, Serena Arrighi, del Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, Fausto Giovanelli, e della Dirigente dell’I.I.S. “D. Zaccagna”, Silvia Arrighi, sono state premiate in presenza e online numerose scuole proveniente da tutte le parti d’Italia.
Si è aggiudicato il Premio “Ubaldo Formentini, dedicato al primo classificato delle scuole secondarie di primo grado, lo studente Alessio Incammisa (I.C. Bassi Catalano di Trapani) seguito da Margherita Bosco della stessa scuola e da Simone Farella (I.C. Foscolo-Gabelli di Foggia).
Per quanto riguarda la classifica delle scuole secondarie di primo grado, si è aggiudicato il Premio “Antonio Scarpone”, per il migliore piazzamento in classifica, l’I.C. Bassi Catalano di Trapani seguito dall’I.C. “Annarita Sidoti” di Gioiosa Marea – Messina e dall’I.C. Monteriggioni (Dante Alighieri) – Siena, presente in sala con una dozzina di studenti e la loro prof.ssa Antonella Pennisi.
Vincitore del Premio “Berardo Cori”, nei giochi individuali della secondaria di secondo grado, è risultato lo studente Antonio Marra (I.I.S. “A. Meucci” Carpi MO) seguito, al secondo posto, da Samuele Russo (I.T.E. “B. Pascal” Foggia) e al terzo da Christian Balella (I.I.S. “A. Meucci” Carpi MO). L’I.I.S. “Meucci” era presente in sala con le prof.sse Francesca Sabattini ed Enza Cubelli oltre che con gli studenti.
Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, la classifica delle prime tre che hanno ottenuto i 3 migliori piazzamenti è questa:
1) I.I.S. “A. Meucci” di Carpi (Mo) – Premio “Paola Copello”
2) I.I.S. “Verona Trento” di Messina
3) I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara
Il Premio “Antonella Primi” per il miglior video se lo è aggiudicato la scuola l’I.T.E. “Serrani” di Falconara M.ma (An) con “Io sono la Geografia” seguito dall’I.I.S.S. “G. Galilei” di Poppi (Ar) con “Agenda 2030 punto 18: Si alla Geografia e dall’I.T.E. “Blaise Pascal” (Fg) con “A che serve la Geografia?”. Tutte e tre le scuole erano presenti con i ragazzi e, rispettivamente, con i professori Antonella Pistoni, Carlo Squillantini e Armida Silvana Coccia.
Riguardo ai Campionati Open, che ha visto 60 partecipanti, il Premio “Adolfo Masetti” dedicato al primo classificato se lo è aggiudicato Cristian Cimadon di Borgo Valsugana (Trento) seguito da Alessio Di Benedetto di Foggia e Filippo Marchetto di Borgo Valsugana (Trento).
Il Premio “Fabrizio Lazzini” dedicato alla scuola secondaria della Provincia di Massa e Carrara con il risultato migliore è stato attribuito all’I.I.S. “Zaccagna” di Carrara, piazzatasi terza nella classifica a squadre.
All’iniziativa erano presente anche familiari e amici delle persone a cui, questo anno, per la prima volta sono stati intitolati i premi.
A coordinare il tutto, l’ideatore e l’organizzatore dei Campionati Riccardo Canesi.
I primi tre classificati dei Campionati individuali avranno come Premio un soggiorno al Centro Montagna Verde di Apella (Licciana Nardi- MS), nel Parco dell’Appennino tosco-emiliano, da sempre partner dei Campionati, dal 22 al 24 maggio.
I vincitori del Premio per il miglior video saranno invece ospiti del Festival delle Geografie di Levanto (SP) dal 13 al 15 aprile.