COMUNICATO STAMPA
Nasce una nuova associazione per dare maggiori stimoli e più tutele alla zona della Partaccia. Così un gruppo di imprenditori ha dato vita all’associazione Polo Turistico Apuano che raggruppa al suo interno i “Bagni riuniti Partaccia” e i “Campeggi riuniti Partaccia”.
L’idea nasce per promuovere nello specifico il litorale costiero del comune di Massa della Partaccia e in particolare tra le finalità c’è lo sviluppo e la gestione delle attività di campeggio, parchi vacanza, ostelli, case per ferie ed in generale delle attività extra alberghiere, balneari, commerciali, sportive, ricettive e turistiche di questa zona. Quest’area, infatti, in un non lontano passato è sempre stata trainante per il comparto turistico apuano e l’area campeggi un fiore all’occhiello per la costa, essendo tra le più grandi e importanti a livello europeo.
L’Associazione quindi intende promuovere una nuova modalità di fruizione turistica del patrimonio del nostro comprensorio, basata sul rinnovamento e ampliamento dell’offerta turistica delle destinazioni strategiche e sulla valorizzazione di nuove mete e nuovi prodotti, per accrescere il benessere economico, sociale e sostenibile e rilanciare il nostro territorio sul mercato turistico nazionale ed europeo. A breve sarà eletto il presidente del Polo, mentre presidente dell’associazione “Bagni riuniti Partaccia” è Laura Venturini, del bagno Giovanni e presidente dei “Campeggi riuniti Partaccia” è Andrea Genovese del campeggio Partaccia 1.
«Con la nascita delle associazioni “Campeggi riuniti Partaccia” e “Bagni riuniti Partaccia” – ha detto Andrea Genovese – si vuole dare voce ai principali attori del settore turistico della provincia di Massa Carrara. Questa zona in particolar modo ha bisogno di un nuovo sviluppo teso a qualificare l’intero comparto. Il Polo Turistico Apuano darà una maggiore espressione al contesto turistico della Partaccia e metterà in campo una forte collaborazione in termini di visione e condivisione per una strategia funzionale ad un turismo a 360 gradi».
«Gli stabilimenti balneari della Partaccia si sono riuniti in una neonata associazione chiamata ”Bagni riuniti Partaccia” – spiega Laura Venturini – che ha lo scopo di mantenere e migliorare l’offerta turistica, già presente sul litorale, sfruttando l’esperienza e la conoscenza del territorio degli operatori stessi.
Per potenziare l’offerta di una zona che ospita migliaia di persone con età ed esigenze diverse tra loro nel periodo estivo, l’associazione sarà lieta di collaborare e confrontarsi con gli altri membri presenti all’interno del polo turistico, che a loro volta porteranno altre esperienze, e con enti ed istituzioni pubbliche del territorio».
L’associazione infatti si pone come obbiettivo la creazione di una governance che, nel pieno rispetto del sistema di competenze istituzionali, possa permettere un migliore coordinamento strategico tra Amministrazioni centrali, Regioni, Enti locali e imprese del settore.
La volontà è di valorizzare questo chilometro e mezzo di litorale attraverso azioni e collaborazioni con i principali attori del comprensorio per portare all’attenzione le problematiche della zona. E’ sempre più importante e fondamentale inoltre coinvolgere i residenti attraverso incontri di ascolto, così che il Polo Turistico Apuano possa essere un portavoce affidabile per evidenziare le criticità e le necessità di tutti coloro che vivono la Partaccia anche a livello istituzionale. La Partaccia infatti ha bisogno di una visione complessiva essendo una porzione di territorio che produce un importante indotto per l’intera comunità massese.
Sono in calendario degli incontri con le associazioni esistenti e le istituzioni per iniziare un percorso di condivisione.